Racconto in dialetto, con traduzione di Gustavo Tempesta Petresine La matìna de ru 5 de jennàre dumilaesidece M’arrevéglìve tutt’ ‘ngazzàt’ e ‘ngìme arre cuòtte, mogliema ce amménètte l’acca vullènde! Me decètte: “Arrizzete ca ida smundà l’uàrvene e ru presepe!”- “Che ‘ne juòrne d’andicip’!”- arrespunnìve – Pe’ nen fa quesctione e …
Read More »Come eravamo – Epifania
Scritto di Lucia Amicarelli [1] dal libro “Tradizioni popolari di Agnone” curato da Domenico Meo [2] Chiude il ciclo festivo iniziatosi col Natale, l’Epifania[3], Pasquetta, la festa dei bambini. La Befana, personificazione della festa, é rappresentata come una vecchia piccola, curva, rugosa, proveniente dai lontani paesi d’Oriente, recante sulle spalle bisacce piene di doni …
Read More »Presepe di Rivisondoli 2015, per un’ integrazione vera
A cura di Borghidieccellenza Molise RIVISONDOLI – Un messaggio di pace tra tutti i popoli e di speranza per il mondo intero è partito dal Presepe vivente di Rivisondoli, che nel solco di una tradizione iniziata nel 1951, ha fatto rivivere l’evento della Natività in un clima di grande suggestione. Circa cinquecento …
Read More »