a cura di Enzo C. Delli Quadri Materiale: 5 sassolini lisci e tondeggianti Giocatori: minimo 2 Spazio di gioco: all’aperto, in un piazzale Svolgimento Dopo la conta il primo giocatore getta a terra i sassolini; sceglie un sassolino e inizia lanciandolo in aria. Prima di riprenderlo al volo, con la stessa …
Read More »Montepulciano d’Abruzzo. Un bicchiere di salute.
a cura di Enzo C. Delli Quadri Nei secoli passati ma ancora oggi, tra gli abruzzesi e i viticoltori di Montepulciano ci sono sempre stati litigi e confusioni dovute ad alcune caratteristiche ampelografiche e alla produzione di vini simili. Il Montepulciano d’Abruzzo e il Nobile di Montepulciano non hanno niente …
Read More »ABBRUSCACAFFE’ – TOSTA CAFFÈ
A cura di Anna di Domenico, Flora Delli Quadri, Enzo C. Delli Quadri Abbruscacaffè 1 Si tratta di un ferro sagomato alla cui estremità è posto un contenitore con una piccola apertura e relativa “porticina” dove veniva inserito il caffè da tostare, in più c’era una specie di manico che …
Read More »A spasso con Isa per l’Altosannio – Il Monte Genzana 11.08.2013
Trattasi di itinerari nel territorio dell’ Altosannio o zone limitrofe che Isabella Pannunzio[1] (Isa per gli amici) percorre appassionatamente. Ne coglie gli aspetti più interessanti e, con piacere, ce li fa conoscere[2]. Un’ altosannita doc!!! Il Monte Genzana fa parte della Riserva naturale Monte Genzana e Alto Gizio, un’ area naturale protetta dell’Abruzzo, …
Read More »La valle del Lago di Barrea
Fonte: http://www.lagodibarrea.com/ IL lago di Barrea è un magnifico lago artificiale ricavato nel 1951 dallo sbarramento del fiume Sangro presso la foce di Barrea. E’ situato all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo. Una spettacolare finestra sulla natura verde del Parco Nazionale d’Abruzzo, tra le incontaminate vette dei monti e l’azzurro lago, …
Read More »Il Gioco del Cerchio
a cura di Enzo C. Delli Quadri Far rotolare un cerchio e rincorrerlo senza farlo cadere. Ai tempi si usava una vecchia ruota della bicicletta alla quale venivano tolti tutti i raggi. Materiale: cerchi e bastoncini Giocatori: non c’è un numero fisso Spazio di gioco: all’aperto Svolgimento Ci sono diversi …
Read More »L’insediamento sannitico di Fonte del Romito
Francesco di Rienzo In collaborazione con Amici di Capracotta Dall’ambizione di ritrovare il santuario di Cerere alla scoperta di un vero e proprio insediamento umano con una vitalità ininterrotta di circa mille anni. Dall’aspettativa di fare luce sull’effettivo ruolo della Tavola Osca alla prospettiva, invece, di studiare la progressiva evoluzione …
Read More »Fondi Fas per la ferrovia Sulmona – Carpinone
Roccaraso: lo sviluppo della zona non passa attraverso la realizzazione di un collegamento funiviario tra Castel di Sangro e Roccaraso, ma con il potenziamento della Sulmona-Carpinone.
Read More »La regione Molise, come istituzione, non può sopravvivere
di Enzo C. Delli Quadri, Presidente ALMOSAVA; scritto il 13.06 2010 e sempre molto molto attuale A. La situazione economica L’economia del Molise è stata subordinata ed è ancora subordinata ad una politica che andava e va sotto il nome di
Read More »Si rafforza l’ Asse Tirrenico. La riaggregazione dell’Alto Sannio resta una chimera.
Testo di Enzo C. Delli Quadri seguito da un Video di Fabrizio Fusco Si allontana il sogno di una riaggregazione dell’ ALTO SANNIO, si allontana il sogno di una ripresa economica dell’ ALMOSAVA. Altre aggregazioni si affacciano all’orizzonte, altri accrocchi disomogenei ad uso e consumo di galoppini e politicanti. Sfuma l’ …
Read More »LETTERA agli Amici ALMOSAVIANI
di Enzo C. Delli Quadri 18 novembre 2012 Ho letto con attenzione tutte le recensioni e i commenti che hanno movimentato la scena altomolisana in questi giorni, a proposito della salvaguardia delle prestazioni dell’Ospedale Caracciolo di Agnone. Trovo estremamente positivo che vadano concretizzandosi alleanze tra Comuni del territorio, sia …
Read More »Alta Almosava, incontro 20-10-2012 in Agnone per sua costituzione
di Enzo C. Delli Quadri (diario della giornata) e di Fabrizio Fusco (servizio-video) Si va consolidando l’organizzazione del CAST ALMOSAVA, mentre si va delineando il tracciato del progetto ALTA ALMOSAVA: associazionismo istituzionale tra municipalità e comunità montane di Abruzzo e Molise pronte ad accettare le sfide dei nuovi assetti territoriali. …
Read More »ALMOSAVA e la Politica
di Enzo C. Delli Quadri I paesini di montagna al confine tra Abruzzo e Molise muoiono lentamente per
Read More »“Petille petille petoff – Una filastrocca ed un sermone
di Aquilino Ingratta e Enzo C. Delli Quadri Questa filastrocca era il gioco che maggiormente divertiva i
Read More »