di Adriano La Regina Nonostante il principe di Metternich sostenesse, a metà dell’ Ottocento, che il nome dell’ Italia era una semplice espressione geografica, priva del significato politico che gli ideologi della rivoluzione volevano attribuirgli, l’ idea di nazione (Italia) amata e perseguita nel Risorgimento aveva già due millenni di …
Read More »Trascurse ovvero Discussione ( Ma chi ti paga!!! )
Racconto di Gustavo Tempesta Petresine Zi ‘Ndogne eva une ca aveva sctate tand’iènne déndre na ‘na città. N’aveva viscte de cose! Aveva viscte tanda genda ca ze credeva de cagniè re munne, e arremanètte dapuò: che ‘na mièna anniènde e una arréte. Chella genda ne la pajava nesciune e z’acchiappava …
Read More »La Romantica Malinconia di Antonia – Il denaro
Questo scritto di Antonia Anna Pinna fa parte del racconto “Se Nevica” . Il denaro, era una merce rara, rarissima, mia nonna teneva una specie di borsellino nel petto con tanti soldi, ma diceva che non erano suoi, ma dei padroni. Che cosa significava non lo capivo, se li teneva …
Read More »