di Domenico Di Nucci tratta da “Agnone, il paese dov’era sempre mezzogiorno”[1] “Farsi a cumbàre, cumbà, còmbà, mbà“ sono i modi di dire del nostro dialetto che indicano momenti della vita estremamente importanti che da sempre hanno caratterizzato i rapporti sociali e umani della nostra comunità. La “cumbarizia” rappresentava un …
Read More »Come eravamo – Comunione e Cresima
Tratto da “Tradizioni popolari di Agnone – Ciclo della vita”di Lucia Amicarelli [1]. Dato il carattere rude del popolo e la poca tenerezza che in genere si mostra ai piccoli, non fa meraviglia che non vi siano vere e proprie feste per i bambini. Onomastici e compleanni passano del tutto …
Read More »