di Marisa Gallo Quande pe’ lu macchie ze’ spennacchiavene le jinestre Per la festa del Corpus Dominisalendo da lu “Cagliaveitte” verso la montagna, si andava insieme al mattino presto,a racimolare fiori d’ogni tipo. Tutta la collina, divenuta un paradiso riluceva d’oro in quei giorni, e a perdita d’occhio, fino al Trigno nella valle,il grano cominciava …
Read More »Campobasso: il Corpus Domini tra riti pagani e religiosi
di Maria Delli Quadri [1] Quella del Corpus Domini è una festa particolarmente sentita nel capoluogo della Regione Molise: Campobasso. Questa ricorrenza, importantissima per la Chiesa perché rievoca la sua comunione con Cristo, cade nella seconda domenica dopo la Pentecoste. La festa si compone di due fasi diverse, oscillando tra …
Read More »L’Infiorata di Campobasso
di Maria Delli Quadri[1] L’infiorata è una manifestazione consistente nella realizzazione di tappeti colorati per mezzo di fiori o parti di esso eseguiti per le strade dove passerà poi la processione del CORPUS DOMINI. La tradizione vuole che le infiorate siano nate a Roma nella prima metà del 17° secolo …
Read More »Corpus Domini
di Meo Domenico [a] tratto da Le Feste di Agnone – Palladino Editore, Campobasso 2001 La festa del Corpus Domini fu istituita dalla chiesa cattolica in onore dell’Eucarestia[1] e cade il primo giovedì dopo la festa della Trinità. Venne introdotta da Urbano IV con la bolla Transiturus nel 1264. Dal XV …
Read More »