a cura di Enzo C. Delli Quadri Il Monte Capraro 2.100 m. è un sottogruppo dei Monti Marsicani che superano i 2000 metri di quota; nel mezzo c’è un gran numero di valli solcate da fiumi e torrenti tributari del Tirreno (Melfa, Liri, Volturno), dell’Adriatico (Sangro, Gizio, Sagittario) e dell’alveo del Fucino (Giovenco, …
Read More »Suoni di borghi antichi – Civitella Alfedena
Haiku di Marisa Gallo [1]: pochi versi ispirati dalle risorse ambientali, patrimoniali e umane dell’Altosannio, per esprimere un momento di bellezza o una esperienza emozionante. Civitella Alfedena (Aq): Scorcio fiorito…(Foto di Mara Cinti) Rincorre il gatto un topolino innocuo felpato il passo. Il gallo canta , con le allegre galline, …
Read More »A spasso con Isa per l’Almosava… … La Val di Rose e Passo Cavuto
Trattasi di itinerario che Isabella Pannunzio[1] (Isa per gli amici) ha percorso appassionatamente il 6 gennaio 2013. Ne ha colto gli aspetti più interessanti e, con piacere, ce li fa conoscere[2]. Il percorso attraverso la val di Rose è uno dei più frequentati e conosciuti del Parco Nazionale d’Abruzzo grazie …
Read More »Il Centro Storico di Civitella Alfedena, in virtual tour
Clicca QUI, per il virtual tour Il borgo di Civitella Alfedena è, con ogni probabilità, il luogo in cui era edificata anche la Civitella di epoca romana. Le costruzioni del borgo non sono antiche quanto la Torre trecentesca che è racchiusa al suo interno, ma, strutturalmente, il Borgo ha mantenuto …
Read More »Sti lupe valene chiù de nu santuario
Scritto di Franca Nocera Sotto le balze della catena montuosa della Camosciara, in un paesino montano di poche anime la leggenda del lupo cattivo ha sovvertito le sorti dell’economia locale. Il tutto ebbe origine dall’operazione “San Francesco”, campagna eco – sociologica promossa dal PNA e dal WWF nel 1970, un vero e proprio …
Read More »Civitella Alfedena
Comune della Provincia di L’Aquila in Abruzzo. Negli Negli anni la sua popolazione è scesa, da un massimo di 971 abitanti, agli attuali 315. Dati amministrativi Regione Abruzzo Provincia L’Aquila Sindaco Flora Viola (lista civica) dal 28/05/2007 Territorio Altitudine …
Read More »Questo succede a Civitella Alfedena.
di Flora Delli Quadri Civitella Alfedena è un borgo medievale immerso nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. E’ una meta molto nota ai turisti, che affollano questo centro in tutti i mesi dell’anno, ma pochi sanno che è anche la meta preferita per le scorribande, notturne e diurne, …
Read More »Alla Camosciara, sui Sentieri dell’Orso
Due giorni sulle tracce dell’orso con appostamento. Due giornate dedicate all’Orso Bruno marsicano, emblema e simbolo della natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, nel cui territorio, in poche decine di esemplari, vive libero e selvaggio. Cammineremo nelle zone più frequentate dall’orso, osservandone tracce e segni di presenza e ci apposteremo …
Read More »