In epoca medievale, dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente, la contea di Castel del Giudice era chiamata Castellum Iudicis, mentre in epoca normanna fu tenuta da un certo Guglielmo di Agnone. Nei secoli successivi il paese diede i natali al grande immenso Jacopo Caldora. Per le sue gesta ed imprese è stato paragonato al grande imperatore romano Gneo …
Read More »Ru z’ngarielle viola
Racconto di Maria Antonietta Gentile “Jamme jamme, allegra, ca masséra ze sfruscia da zi Artur e èma ji p’ajetùa a pulì le pannocchie!” (Stai allegra che stasera andiamo da zio Arturo per aiutarlo nella spannocchiatura) Così disse con tono gioioso mia cugina Miria in quel lontano giorno di settembre dei …
Read More »La Madonna di Castel del Giudice
di Maria Merola Secoli fa Castel del Giudice si trovava dove attualmente risiede il laghetto denominato “Saletta“, a circa duecento metri dal fiume Sangro, e vicino all’omonimo Santuario. Un’estate, mentre gli uomini si occupavano della trebbiatura del grano e scontavano così la punizione divina per la propria malvagità e non aver rispettato …
Read More »Digressione tra massoni, Rosa-Croce e Castel del Giudice
di Maria Merola A Castel del Giudice sulla facciata di una casa è presente una strana pietra circolare, di difficile interpretazione. Al centro troviamo una sorta di viso di forma semicircolare con una strana espressione e sormontato da una fascia, che potrebbe corrispondere al primo cerchio d’oro o corona, alle estremità si …
Read More »Il modello di meleto bio di Castel del Giudice a Roma
Il sindaco Lino Gentile ha presentato a Roma, il 13 dicembre 2017, l’esperienza di Melise e della Cooperativa di Comunità Agricola Artemisia, nata in paese e nella quale lavorano anche i migranti. Il ritorno all’agricoltura come motivo di sviluppo, come buona pratica per accrescere la competitività e la resilienza dei …
Read More »Castel del Giudice: Borgo Tufi diventa scenario della storia
di Maria Antonietta Gentile [2] Castel del Giudice, 19 agosto 2017 La piazza grande e la splendida piazzetta di Borgo Tufi di Castel del Giudice, ultimo paese dell’Altosannio, con poco più di 300 abitanti, sono state lo splendido scenario di un corteo storico rinascimentale culminante con banchetto d’epoca e relative …
Read More »La Maggiolata di Castel del Giudice
di Maria Antonietta Gentile[1] Il 1° maggio, a Castel del Giudice, si celebra La Maggiolata, un rito propiziatorio per festeggiare la primavera e il risveglio della natura. Di buon mattino, un gruppo di ragazzi in costume, con rami di faggio in mano (il faggio è il primo albero con foglie …
Read More »Per vicoli e porte: Castel del Giudice in inverno
Parafrasando Pier Paolo Pasolini: Un “vicolo” col selciato sconnesso e antico non è niente, è un’umile cosa, non si può nemmeno confrontare con certe stupende opere d’arte della tradizione italiana. L’antica porta dove conduce quella strada non è quasi nulla, sono delle mura semplici, dei bastioni dal colore grigio: nessuno si batterebbe con …
Read More »Castel del Giudice, il borgo che visse due volte. Salvato dall’abbandono, è un modello di recupero
di Kasia Burney Gargiulo L’Italia, si sa, è la nazione delle migliaia di comuni, molti dei quali di piccole dimensioni (l’85% ha meno di 10 mila abitanti), disseminati fra monti e vallate. Una realtà territoriale e urbanistica a volte di straordinaria suggestione che però nel corso del tempo, causa ampie sacche …
Read More »Castel del Giudice, Storia, Territorio, Popolazione, Monumenti
Comune della Provincia di Isernia in Molise. Negli anni la sua popolazione è scesa, da un massimo di 1.639 abitanti, agli attuali 355. Dati amministrativi Regione Molise Provincia Isernia Sindaco Giuseppe Cavaliere (lista civica) dal 08/06/2009 Territorio Superficie …
Read More »La Meladoro di Coccopalmeri
Video servizio di Fabrizio Fusco – Resoconto di Andrea Del Castello Dopo il marchio Melise, Castel del Giudice rilancia la sfida a creare su di sé un’immagine bella ed attraente. Stavolta lo fa nel segno dell’eleganza grazie al gioiello Meladoro, realizzato dall’affermato Maestro d’arte orafa Franco Coccopalmeri di Roccaraso. La …
Read More »Melise, le mele del Molise
Nota e foto Di Ugo del Castello [1] Melinda? No grazie. Marlene? No grazie. Val Venosta? No grazie. E allora che fa, non mangia neppure una mela? Assolutamente no. Io mangio “M E L I S A”, la mela del Molise, ed in particolare di Castel Del Giudice. ___________________________ …
Read More »CASTEL DEL GIUDICE ospita CAMMINA MOLISE…
di Maria Antonietta Gentile Castel del Giudice, ultima perla dell’ALTO MOLISE, che il Sangro separa dall’Abruzzo, ospiterà la XIX EDIZIONE della manifestazione socio-culturale CAMMINA MOLISE, un cammino di testimonianza attraverso i tratturi molisani, cammino per le greggi transumanti. Questo paese non è stato scelto a caso: esso rappresenta un modello …
Read More »IN RICORDO DI LORENZO UN DONO DELLA SOLIDARIETA’ PER LA COMUNITA’ DI CASTEL DEL GIUDICE
Primo Maggio fra tradizione e impegno civile in un paese coraggioso che ama le proprie radici, coltiva la solidarietà e si apre al turismo. Quest’anno la “Maggiolata” di Castel del Giudice ha ospitato un importante evento di solidarietà e di civiltà: la locale Società Sportiva di C5 ha ricevuto in …
Read More »