a cura di Enzo C. Delli Quadri Ru zuffəlatìurə, la tənaglia, la scupetta e la paletta sono gli accessori della cəmmənnòira (caminetto) Ru Zuffəlatiurə, traducibile in Soffietto, utile per soffiare sul fuoco, la Tənaglia, la molla utile per prendere i carboni accesi o smuovere il fuoco, la Scupetta, piccola scopa per …
Read More »La ciumm’nòira e rru tèrmus’féun’ – Camino e termosifone
Poesia di Giuseppe Delli Quadri [1] tratta dal libro “Poeti Dialettali di Agnone” curato da Domenico Meo[2] La ciumm’nòira e rru tèrmus’féun’ Nu bbèll’ jùrn’ ru tèrmus’féun’ ch’ la ciumm’nòira facètt’ ru spacchéun’, d’cètt’ ca iss’ éva luštr’e lucènd’ e chélla nàira, éva vrétta e f’tènda. La ciumm’nòira nz’ scumb’nnètt’, …
Read More »Il mondo di Maria: Serate fumose
di Maria Delli Quadri Una lettura specifica fatta pochi giorni fa mi ha riportato alla mente il ricordo delle serate fumose trascorse intorno al camino con gli spifferi che arrivavano da ogni angolo. Non c’ era corrente elettrica e la famiglia si faceva luce con una piccola lucerna ad olio posata sulla …
Read More »La bustina di Marisa – Du zuffelature (Soffietti)
Racconto di Marisa Gallo [1] Parlare de lu zuffelature-soffietto, quest’oggetto così comune e diffuso, sembrerebbe superfluo, se non fosse che esso ha, per me, un ricordo quasi caro e particolare. In casa mia avevamo due soffietti uno in cucina, l’altro in cantina. Sempre bello lucido e più leggero il soffietto …
Read More »Il Mondo di Maria: Manca la corrente elettrica e…..
di Maria Delli Quadri [1] Ieri, nel primo pomeriggio, è mancata la luce nel borgo, per oltre tre ore. Il panico mi ha assalita e, con esso, sono venuti i ricordi dei tempi passati, quando al mio paese, nell’inverno del ’43 e oltre, non ci fu erogata ‘energia per le …
Read More »