Poesia di Valentino Nero [1], da Poesie dialettali agnonesi, Agnone 1967 Il calzolaio povero Una lesina[2], una tenaglia , un coltello. La pece, il cerotto e il banco, spago, chiodini, forme, un martello e,poi, un recipiente pieno di acqua sporca. Di scarpe nuove qualche due, tre paia, si notano …
Read More »Il ciabattino
di Paola Giaccio[1] Nel passato il ciabattino aveva un ruolo molto importante: nei periodi di difficoltà economiche, le calzature non si buttavano via ma dovevano essere riparate. Le scarpe erano dei piccoli tesori: riparavano i piedi dal freddo e dalla pioggia, ma anche dai sassi e dalle sterpaglie. Come ci insegna la …
Read More »Il Calzolaio: L’artigiano, gli aneddoti e le battute
a cura di Enzo C. Deli Quadri Il Calzolaio è un artigiano che crea, realizza una scarpa. Utilizzando pelli o altri materiali e suole di tutti i tipi, forma e realizza una scarpa, a misura del piede. Se, poi, le realizza per persone con problemi di deambulazione, diventa un “ortopedico” . Spesso viene chiamato, …
Read More »