di Domenico Di Nucci tratta da “Agnone, il paese dov’era sempre mezzogiorno”[1] “Farsi a cumbàre, cumbà, còmbà, mbà“ sono i modi di dire del nostro dialetto che indicano momenti della vita estremamente importanti che da sempre hanno caratterizzato i rapporti sociali e umani della nostra comunità. La “cumbarizia” rappresentava un …
Read More »Com’eravamo… … Il Battesimo
di Lucia Amicarelli [1] Il Battesimo Dopo un periodo che varia dagli otto ai quindici giorni, tranne quando intervengono circostanze di carattere familiare, il bambino viene battezzato da un uomo se è maschio, da una donna se è femmina. I compari sono scelti prima della nascita del piccolo, ed è …
Read More »Usi e Riusi — Rinnovarsi senza Sradicarsi
a cura di Michele Luca Nero [1] Direttore responsabile del web magazine cuspide magazine (www.cuspidemagazine.com)
Read More »