Racconto di Flora Delli Quadri [1] Nella casa di mio padre vi sono due caminetti contrapposti e simmetrici tre loro, uno in cucina e l’altro nella sala, con un inconveniente, però: hanno un’unica canna fumaria per cui, se funziona uno dei due l’altro deve essere ben chiuso per evitare che il …
Read More »La Romantica Malinconia di Antonia – Quelli che la libertà ….. …..
Questo scritto fa parte di un racconto di Antonia Anna Pinna[1] dal titolo “Se nevica” Le scale, erano molto ripide e strette, bisognava mettere il piede di traverso per scendere con più sicurezza. Salire era facile, ma scendere anche per un’esperta e spericolata come me richiedeva attenzione. Di solito al piano inferiore …
Read More »Pucce Martine
Filastrocca a cura di Benedetto Di Sciullo [1] e Giovanni Mariano [2] Pucce Martine pucce martine iamme a lu muline e faceme la farine …
Read More »Giardino d’infanzia
Racconto di Ida Busico [1] Corso Garibaldi, “Giardino d’ Infanzia San Francesco Caracciolo”: così è scritto sull’arco di pietra di quell’edificio che per ogni bambino come me nato negli anni ’50, ha rappresentato il primo vero distacco dalla sottana della mamma. Eh sì!…. intorno alla fine degli anni ’50 anch’io, …
Read More »Lə paparellə
di Benedetto Di Sciullo[1], Giovanni Mariano[2] e Maria Delli Quadri [3] E’ una filastrocca che spesso i nonni raccontavano ai bimbi per intrattenerli. tramandato di generazione in generazione, questo innocente passatempo sollecitava la partecipazione dei bambini coinvolgendoli in modo semplice ma efficace. Ecchə la funtanellə a ‘ndo’ ci stà ‘na paparellə (questa …
Read More »Il Mondo di Maria – Nel silenzio della notte
di Maria Delli Quadri 12 settembre 2012 Nel silenzio della notte mi vien fatto di ripensare alla giornata di oggi, alle emozioni vissute, alle sorprese riservatemi dai miei amici, reali e virtuali, che mi hanno inviato gli auguri per telefono, via internet, a casa. E’ bello sentirsi amati e ricercati; …
Read More »DA UN “CUORE” DI ANNI FA: LA BEFANA, UNA DOLCE ILLUSIONE
Non ha bisogno di commenti questo “pensierino” di Memena Vecchiarelli, 10 anni nel 1961 CROLLO DI UNA DOLCE ILLUSIONE Memena Vecchiarelli – classe 4°- Agnone – Gennaio 1961 Tutti abbiamo creduto, fino a una certa età, all’esistenza della Befana. Poi lo spirito spavaldo di un amico o di …
Read More »Strega comanda colore
a cura di Enzo C. Delli Quadri La strega indica un colore e i bambini devono, prima che la strega li raggiunga e blocchi, toccare un oggetto di quel colore. Giocatori: minimo 8 Spazio di gioco: all’aperto o all’interno Svolgimento I bambini si muovono liberamente nello spazio a disposizione. …
Read More »Com’eravamo di Lucia Amicarelli – I giochi dei bambini
Questo articolo è tratto da libro “Tradizioni popolari di Agnone” di Lucia Amicarelli[1] e “Folklore di Agnone” di Michele Di Ciero, libro curato e valorizzato dallo studioso molisano di tradizioni popolari Domenico Meo[2], il quale, nell’ introduzione, ha voluto accennare alla storia dell’antropologia culturale e fare il punto sui contributi …
Read More »Ru purton’ – Il Portone
Racconto di Esther Delli Quadri Ricordo che i miei bambini trascorrevano molto tempo nelle loro camerette , stipate di giochi e giocattoli. Soprattutto ci stavano volentieri se avevano amichetti in visita. Allora li si vedeva in cucina solo per la merenda e poi ….. via in cameretta , un loro mondo …
Read More »