di Augusto Di Marzo Il coro, di forma semicircolare, ha due ordini a scalare, il primo, più in alto, è costituito da 24 stalli, 12 posti da una parte e 12 dall’altra del segno più ornato e destinato al prelato di maggiore riguardo. L’altro ordine è formato da 14 stalli, divisi …
Read More »Il Reliquiario di Nicodemo De Simone
di Augusto Di Marzo Il Reliquiario, 1, è situato nella chiesa di S. Emidio di Agnone nella navata di destra. E’ suddiviso in due ordini: Il basamento e la parte superiore, completamente decorata ad argento meccato. Il basamento, 2, è costituito da una pedana rettangolare con gli spigoli frontali tondi, che è sormontata …
Read More »La Grata detta “gelosia” di Nicodemo De Simone
di Augusto Di Marzo La Grata detta “gelosia” si trova nella chiesa del convento di Santa Chiara in Agnone. Essa fu realizzata per permettere alle monache di clausura di assistere alle funzioni religiose, aperte al pubblico, i senza essere viste in volto. E’ di forma semicircolare ed è realizzata sviluppando nella vasta …
Read More »Nicodemo De Simone, fine ed originale intagliatore di Agnone
di Augusto Di Marzo A.D. 21 Aprile 1755 Agnone Chiesa Evangelista “Io infratto Arciprete della Matrice Chiesa di San Marco di questa città ho battezzato un infante, nato di legittimo matrimonio alle 23 del giorno antecedente; figlio di Domenico De Simone e di Dorotea Pannunzio, coniugi della parrocchia di San Emidio, al …
Read More »