Poesia di Antonio Cieri Rondinelle sul Trigno Na Speranze…pe patreme Abbandunate ‘n cimaa culle lette de la speranze,culle povere vicchieareveve e repenzea le timpe assai luntane:de le terre calle africane,de le gele d’oltralpe !de le spute de la gente duminatoreentre a le gabbie spinate !la spose luntane disperate !le fije …
Read More »Al Tramonto
Poesia delicata e nostalgica di Antonio Cieri Copyright: Altosannio Magazine; Editing: Enzo C. Delli Quadri
Read More »Mieville Catalano, indimenticato giovane poeta di Celenza sul Trigno
Molto cortesemente Antonio Cieri [1], grande cultore dei personaggi di Celenza sul Trigno, mi ha segnalato la triste storia di questo promettentissimo poeta altosannita, morto diciassettenne. Esistenza (una significativa poesia di Mieville) Una rana azzurra, in uno stagno verde. Un’eco di chitarra s’ode lontano…… Il mio pensiero s’infrange su un vetro rosso di …
Read More »Berinto Aloè di Celenza sul Trigno
di Antonio Cieri [1] Insegnante, scultore, giornalista, scrittore, poeta in lingua e dialettale. Il Trigno e Celenza tornano e risuonano continuamente nei suoi versi. Figlio di Nicola e Clorinda Cieri, sposato con Carolina Tamburro, nacque a Celenza sul Trigno il 16.01.1924 e morì a Vasto il 13.11.2000. In questa città …
Read More »Storia di emigrazione celenzana con bandiera sulle spalle e l’Italia nel cuore
di Antonio Cieri [1] In Argentina, nella città di Bariloche, sulla scrivania di un giudice di Corte di Appello, Horacio Carlos Osorio, di origine italiana e precisamente di Celenza sul Trigno, viene conservata una bandiera dell’Italia Unita: “Carta dimostrativa delle circoscrizioni militari del Regno d’Italia 1884”. Gli stemmi di diversi …
Read More »Sebastiano Preta, eroe di Celenza sul Trigno
di Antonio Cieri [1] Sebastiano Preta (23.02.1860 – 03.06.1891) di Domenicangelo e di Matilde Cornacchione, celibe. Battezzato nella chiesa di S. Maria Assunta di Celenza il 25. 02. 1860 dall’arciprete Giuseppe Silla (era sindaco Donato De Aloysio). Eroico Brigadiere dei CC. RR. Comandava la Stazione dei Carabinieri a Latera (VT) quando …
Read More »Giovanni Franceschelli, l’artista di Celenza sul Trigno
Scritto di Antonio Cieri [1] Giovanni Franceschelli (1909-1958) Detto Donatino da Celenza. Di Angelo Antonio e di Berenice Iavicoli, sposato con Fiorina Caruso. Scultore e pittore famoso in Abruzzo ed in altre regioni d’Italia. Le sue opere rendono lustro a Celenza. Nella rivista mensile del dicembre 1999 Il Vastese di Vasto viene …
Read More »