di Maria Delli Quadri Verso la fine degli anni 40 e inizi dei 50, arrivavano dagli Stati Uniti D’ America i famosi pacchi contenenti vestiario, scarpe, aspirine, ecc.. Erano i nostri parenti che, incoraggiati dal governo U.S.A, cercavano di aiutarci anche in questo modo, essendo noi poveri in canna, …
Read More »V’tucc’ ( Vito ) – Prima Parte
di Esther Delli Quadri (con foto selezionate da Enzo C. Delli Quadri) Ai fratelli, ai figli, ai nipoti. Al sangue del nostro sangue. Ovunque esso sia. Questa novella almosaviana è uno spaccato di storia locale, dove l’autrice è riuscita a combinare situazioni, usi, costumi, sentimenti in un cerchio che chiamerei …
Read More »La scoperta de la ‘Mereca
di Gustavo Tempesta Petresine Era l’anno 1490 quando due giovani intraprendenti lasciarono il paese nativo. In una domenica insipida di un fine estate bighellonavano fra prati e sassi, contemplando la noia del giorno riservato al Signore. Inoltratisi fra sentieri a loro conosciuti e tagliando per altri paesi dove sostavano per rifocillarsi, …
Read More »