di Florindo Di Iorio [1]
segue da http://www.altosannio.it/succede-castelverrino-in-altosannio/ del 2014

Quest’anno sono stato a Castelverrino per pochi giorni, sempre con il mio amico del cane , al contrario dell’anno scorso aveva la bimba , che per fortuna non portava a pisciare alle 5 del mattino. Comunque, le cosiddette, le rompeva lo stesso! Tutte le mattine si presentava verso le 5, aveva le chiavi e quindi non suonava nemmeno il campanello ! “Buon Giorno ! Sono venuto a fare colazione”, gridava dalle scale per svegliarmi.
Un mattino entra in camera e beato mi fa : “Dove sono le paste di Carosella”.
Gli rispondo spontaneo : “Le ha la commessa in Agnone se aspetti un tre ore te le procuro.”
“Ma porca miseria”, mi fa, “Quante volte te lo devo dire che le devi comprare la sera ……Io adesso cosa mangio?”
“Senti, se guardi bene nella vetrina ci sono dei biscotti scaduti nel 1011, ti assicuro che sono ottimi; io li mangiai allora ed erano squisiti !”
Borbotta qualcosa e torna in cucina , apparecchia , fa il caffè e trova i biscotti dal colore verdastro, insomma schifose ! Le mangia lo stesso mentre io mi spancio dalle risate dietro la porta! Sento che dice: “devo cambiare BAR.”
Guardo subito l’effige di S.Pio e dico: “Grande Santo fa che si avveri ! Ne dubito”.
“A pranzo che mi cucini ? Ho voglia di pesce fresco.”
“Tranquillo sono appena rientrati i pescatori, ora vado in mercato e faccio spesa.”
Esco e ci vado davvero e chiedo 2 kg misti di pesce guasto che sono li da 8 giorni! Li compro, torno a casa ed usciamo . Sono curioso di vedere la sua faccia quando mangia, per me avevo preso pesce freschissimo. Decidiamo di andare al fiume e, appena arrivati, imbranato com’è, cade in acqua, le risate le sentono a Caccavone (Poggio Sannita)! Non è giornata, lo immortalo con tanto di foto e ripartiamo con lui mezzo zoppicante .
”Mi prendi in braccio? ” mi fa.
Te lo scordi la prossima volta guarda dove metti i piedi!
Nonostante queste scaramucce, resta il mio migliore amico, così lo prendo sotto un braccio ed in qualche modo lo aiuto !
[1] Florindo Di Iorio, Molisano di Castelverrino (IS), vive a Castelvetro di Modena ma ha conservato intatto l’amore per il suo paese d’origine. Si occupa, amabilmente e, a volte, espressionisticamente, di cultura, scrivendo per sé, ma non disdegnando di condividere la sua passione con chi crede ancora nei veri valori della vita, nelle piccole cose , nella solitudine di chi ama stare in compagnia.
Copyright: Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
BUONI , quei biscotti scaduti nel 1011!Se la scadenza fosse stata più recente,li avrei mangiati anch’io.
Ma abbondantemente sazia la bella ironia e lo HUMOR… amicale del brano.