Poesia di Angelomaria Di Tullio
E’ na tradezione che dura da tiempe ed è na festa che… n’ada murì !
RE FUOCHE DE SANT’ANTUONE ABBATE
Na tradeziòne che z’arrepéte ogne anne
reguarda re fuoche
de Sant’Antuone Abbate .
Stà chi le fà re diciassètte Jiennare
e chi ‘nvece coma a re Piesche
re sidece , che è la vegilia .
Z’arràcoglie da prima pe’ re paese
tutta la lena c’ada servì
a re fuocaracchie ‘nmiezze a la chiazza .
Può z’acchempònne c’ tanta pazienza
e la sera scure e nen scure
re prevete ze mette a ‘bbenedì .
E’ re mumente… ca ze pò appiccià .
Re fuoche a poche a poche cumenza a piglià
può acchiappa sempe chiù forza
e da la notte dura sine a la matina .
Le sclocche ze muovene de quà e de là
e tià stà attiènte a nen farte abbrusciuà .
A grascia attorne a re fuoche
ze magnia , ze beve e ze canta :
tanta allegria e ‘bbona cumpagnia !
Pe fà l’onore a Sant’Antuone
ce stà l’estrazzione de ne ‘bbielle purchitte
che prima d’esse date a re vencetore
gira cuntiente ‘nmiezze a la gente .
E’na tradezione che dura da tiempe
ed è na festa che… n’ada murì !
.
IL FUOCO DI SANT’ANTONIO ABATE
Una tradizione che si ripete ogni anno / è quella che riguarda il fuoco / di Sant’Antonio Abate . / C’è chi lo fa il diciassette Gennaio /e chi invece come a Pescopennataro / il sedici che è la vigilia . /Si raccoglie dapprima per il paese / tutta la legna che deve servire / al gran falò in mezzo alla piazza . /Poi si accatasta con tanta pazienza / e la sera all’imbrunire / il prete si mette a benedire . /E’ il momento …dell’accensióne . / Il falò pian piano comincia ad ardere / poi prende sempre più vigore / e dalla notte permane sino al mattino . / Le scintille volteggiano per ogni parte / e devi fare attenzione a non farti colpire . / In abbondanza attorno al gran fuoco /si mangia , si beve e si canta : / tanta allegria e buona compagnia ! / Per onorare Sant’Antonio / c’è la lotteria / con il palio di un bel maialino /che prima della consegna al vincitore / gira contento in mezzo alla gente. /E’ una tradizione che dura da molto tempo / ed è una festa che … non deve finire !
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Copyright Altosannio Magazine