di Antonia Anna Pinna

Pena
in dialetto di Villalaggo
Se tu menisce a sendeje la pena me
tenisce ne poste n’prima fejle
Te guardesce dendre all’uocchie
j te pusesce gnanze ai pejede
i duloure meje, pretefecate
Sunesce le corde vocale cumma n’arpa
j truvesce l’accorde giuste
pe farte sendeje quela antejeca candelena
Pure se mo’le fate duormene
J le cande meje nen le sende nesciune.
Pena
Se tu venissi ad ascoltare la mia pena
avresti un posto in prima fila
Ti guarderei negli occhi e poserei ai tuoi piedi
i miei grumi, ormai fossilizzati
Userei le mie corde vocali come un’arpa
e troverei gli accordi giusti
per vibrare le note dell’antica cantilena.
Anche se ormai le muse dormono
e il mio canto inutile.
Copyright: Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Grazie Enzo.
Grande la delicatezza di questa poesia:un cuore in subbuglio e addolorato vibra come le corde di un’arpa!
Chi può dire di non aver provato tale sentimento !????