Poesia di Antonia Anna Pinna

Munne lundane in dialetto di Villalago
Quile munne lundane,
andò nen ce pu’ jeje,
andò ce camba, ce respejra, è le spierchie
de le nosctre cuscienze.
Loche ce stane le colpe nosctre
chiouse dendre alla gabbia
cummà besctie cattejeve.
Le puteme guardà, darce a magnà j averce paoura
chi le po’ purtà ch’la zoca è furtunate
chi perde la forza j ce le fa scappà
la’ riacchiappà j l’annudà sctrette
pe tenè angora ne poscte
fore da la gabbia.
Mondo lontano in lingua
Mondo lontano
Quel mondo lontano,
inaccessibile,
dove si vive, si respira, è lo specchio
delle nostre coscienze.
Li ci sono le nostre colpe chiuse in gabbia
come belve feroci.
Le possiamo guardare, nutrire e temere,
chi riesce a portarle al guinzaglio è fortunato
chi perde le forze e le lascia andare
dovrà cercarle, raggiungerle e legarle strette
per avere di nuovo un posto
fuori dalla gabbia.
Copyright: Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Grazie Enzo.
Brava Antonia Anna Pinna Bella e lunga metafora….”vizi” che fanno inorridire noi stessi che li produciamo! Soprattutto in questo tempo è d’obbligo “rientrare “nel rispetto della natura, se si vuole essere sicuri di poter vivere fuori della gabbia, cioè non schiavi del nostro comportamento folle!
PERCHè è QUESTO IL PENSIERO TUOBELLO E POETICAMENTE ESPRESSO . VERO?