Museo Aufidenate-Convento Della Maddalena – Castel Di Sangro
Fra gli eventi programmati dalla Scuola Estiva di Alta Formazione Filosofica di Napoli, diretta da Ester Basile, che sceglie come luoghi per proposte culturali, convegni e presentazioni l’Abbazia di San Vincenzo al Volturno e il Museo Aufidenate di Castel di Sangro, sarà presentata la Mostra “ Semplificazioni-Complessità-Visioni” dell’artista Simone Zaccarella.
La Mostra, curata da Maria Stella Rossi, si pone in linea con il leit-motiv che sottende tutte le proposte dell’Alta Scuola legate al tema “ I saperi fra teoria e narrazione” proprio perché la pittura di Zaccarella, originario di Montaquila, si dipana in un già lungo percorso creativo e scioglie i suoi temi sul filo del racconto visto come esigenza di narrazione che diventa “ sintesi e quintessenza di conoscenze, esperienze e riflessioni esistenziali”, come scrive la curatrice nella presentazione del catalogo che accompagna e chiarisce ulteriormente il senso della Mostra visitabile dalle 17.00 alle 19.00.
Oltre quindici opere e l’istallazione di alcune ceramiche saranno ospitate nelle Sale Medievali del Museo Aufidenate di Castel di Sangro dal 25 luglio al 7 agosto, con inaugurazione alle ore 17.30 del 25 luglio appena dopo la relazione “ Uno spazio mentale” tenuta dalla filosofa Ester Basile che dà il via ai lavori dell’Alta Scuola.
Sempre dal catalogo, a corredo della Mostra, si legge “ Zaccarella percepisce e vive la pittura come energia creativa, testimonianza della forza della natura intesa nell’unica possibilità per capire e carpire le domande dell’esistenza […] quadri e ceramiche segnano un tragitto creativo di interscambio necessario e stimolante che si pone come completezza e non tanto come complementarietà inventiva e di pensiero.”