Poesia di Tiberio La Rocca[1]
Moglieme
S’avessa dice moglieme gna è,
v’avessa dice è n’angele e pe me
è stata veramende na fertuna,
ne ciele chière, na notte che la luna.
Fra prima e doppe, vindènne suò passate,
che poca lite, tante bèlle iernate
ma cèrte no pe me, che suò zellùse,
so cocciatuoste e so pure n’cazzuse.
Se vuò campà na vita spenzerata,
t’hia st’attiente a capà la fidanzata
e i pe chesse, nen diche la bescia,
so state fertenuote, ‘n-grezi’ a Dia.
Cèrte, aremane sempre ne peccate,
ca nnè paesana, nen me le suò scherdate
ma tuolde se defiette, siende a mme,
moglieme è n’angele…e chella teia gna è?
Mia Moglie
Se dovessi dire com’è mia moglie,
dovrei dirvi che è un angelo e che per me
è stata davvero una fortuna,
un cielo chiaro, una notte con la luna.
Tra prima e dopo le nozze, sono passati vent’anni,
con poche liti e tanti giorni belli
ma non per merito mio che sono nervoso,
testa dura e mi arrabbio spesso.
Se vuoi vivere in modo spensierato,
devi scegliere bene la fidanzata
ed io in questo e non dico bugie,
sono stato fortunato grazie a Dio.
Certo, rimane un problema,
non è del mio paese e non me ne scordo
ma tolto questo difetto, ascolta me,
mia moglie è un angelo, e quella tua com’è?
____________________________________
[1] Tiberio La Rocca, Molisano di Poggio Sannita (IS), coltiva da sempre la passione per la poesia e in particolare per il dialetto di origine; ha pubblicato molte raccolte di poesie, con le quali ha ottenuto riconoscimenti e premi.
Copyright Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Poesia allegra e briosa. io mi trovo nelle condizioni della tua signora: 50 anni di matrimonio, qualche incazzatura in più, ma, soprattutto, sono di un altro paese. E’ questa una colpa? non credo.
moglie e buoi dei paesi tuoi. Come hai ragione!
E’ chiaro che è ironica. Mia moglie è di Agnone.
E’ proprio vero: non esiste la perfezione in terra. Anche se la fortuna aiuta e un uomo trova la moglie migliore che Dio gli destina, pur essa ha un neo …non è paesana! Garbata e ironica strappa un sorriso di simpatia, per la moglie col “neo”.