In questo ben riuscito filmato diretto e realizzato da Carmine Riccio di Castel di Sangro, viene riproposta “La storia dei gruppi folk di Castel di Sangro”. Emerge la figura del musicista e direttore di quel Gruppo: Lorenzo Mannarelli.
Lorenzo Mannarelli. Un uomo piccolino di statura, ma dotato di un naso robusto, che era la gioia dei caricaturisti dell’epoca. Faceva il sarto e conosceva la musica, per cui diresse per anni il Gruppo Folcloristico di Castello, che riscuoteva buoni successi. Compose anche alcune belle canzoni, che sono rimaste nel repertorio della cittadina. Era permaloso, si offendeva facilmente e quando accadeva qualcosa di spiacevole per lui, abbandonava il campo, se ne andava, per cui con la santa pazienza e con le blandizie bisognava riuscire a ricucire lo strappo (dal libro di Carlo Fiocca: C’era una volta Castel di Sangro).
Su questo sito abbiamo pubblicato molte delle sue canzoni:
http://www.altosannio.it/cera-volta-castel-sangro-treccia-dore/
http://www.altosannio.it/cera-volta-castel-sangro-serenata-maggiulina/
http://www.altosannio.it/cera-una-volta-castel-di-sangro-vasce-de-premavera/
http://www.altosannio.it/cera-volta-castel-sangro-lavannara-lavandaia/
http://www.altosannio.it/cera-una-volta-castel-di-sangro-rosa-rusella-2/
http://www.altosannio.it/cera-una-volta-castel-di-sangro-prate-cardille/