
Nel presbiterio della Chiesa parrocchiale o chiesa di San Giovanni Battista di Carunchio (CH), sopra il coro, nella cantoria, è posto un organo risalente ad un periodo compreso tra il 1755 ed il 1792 ed attribuito a Francesco D’Onofrio di Agnone (IS) che ha sostituito il precedente strumento del 1692 di Liberatore Pallotta sempre di Agnone riciclando degli elementi fonici. La cassa lignea, addossata sul muro, è vivacemente decorata, ha prospetto diviso da paraste, le colonne ai lati sono a tortiglioni decorato da elementi vegetali dorati, le volute sempre ai lati sono decorate con dei putti che suonano le zampogne, il coronamento dell’organo è caratterizzato dall’ornamento a motivi vegetali.