
Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato all’Ente Parco della Majella di un primo giudizio positivo perché la Majella entri a far parte della Rete dei Geoparchi Mondiali UNESCO (Global Geoparks Network).
Trattasi di un primo passo significativo che consentirà al Consiglio Esecutivo dell’UNESCO nella primavera 2021 la decisione finale. Infatti, dopo questo consiglio, si saprà se ci sarà l’assegnazione ufficiale del titolo e se la Majella potrà entrare nella Rete dei Geoparchi Mondiali UNESCO (Global Geoparks Network).
Questo primo importante riconoscimento è dovuto anche all’affiancamento del Comitato Nazionale Italiano UNESCO Rete Geoparchi Mondiali, dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, delle comunità locali e degli altri enti competenti come la soprintendenza SABAP Abruzzo.
Grande la soddisfazione del Presidente Lucio Zazzara: “Il titolo è di particolare interesse ed importanza perché, oltre che evidenziare la ricchezza e l’unicità della natura geologica della nostra montagna note nel mondo intero, certifica l’impegno del Parco e delle Comunità tutte che vi abitano a realizzare un modello ripetibile di insediamento sostenibile.