Versi di Rita Cerimele[1], Pittura di Gaetano Minale[2], fotomontaggio di Teresa Piermattei[3].
Quando:
– le donne si soffermavano a chiacchierare e spettegolare fuori dell’uscio di casa, sferruzzando o ricamando e venivano chiamate le comari;
– i nonnini dormivano seduti fuori vicino al portone, con la coppola che gli copriva gli occhi e tenendo il bastone con entrambe le mani come appoggio del mento per non cadere;
– le contadine dopo una giornata passata nei campi tornavano stanche e pensierose a casa in compagnia del loro asino ascoltando solo il rumore degli zoccoli sulle pietre…
Quando si rievoca la combinazione di questi ricordi, questa, è l’autentica e semplice vita contadina che amo ricordare e trasmettere.
. 4 .
son le comari
fuori l’uscio di casa
a chiacchierare

. 5 .
caldo meriggio
il tempo scorre lento
e nonno dorme

. 6 .
con i pensieri
in groppa al somarello
mesta s’avvia

.
______________________________
[1] Rita Cerimele è nata ad Agnone (IS) il 13 settembre 1963. Nel 2012 con i figli ormai grandi, ha riscoperto, in un volume dimenticato, le sue poesie dattiloscritte, i cui primi componimenti risalivano all’età di dodici anni. Questa riscoperta ha nuovamente alimentato la sua vena poetica, che è tornata ad esprimersi attraverso poesie e racconti brevi pubblicati su vari siti internet.
Alle forme tradizionali di scrittura, racconti e poesie, ha aggiunto la scrittura di componimenti poetici regolati da una metrica giapponese. E’ passata alla scrittura di haiku, senryu ed haiga, (componimenti di tre versi tassativamente di 5 + 7 + 5 sillabe diversi in quanto a soggetto).
[2] Gaetano Minale è nato in Agnone (IS) nel 1938. Pittore, disegnatore, grafico ha completato i suoi studi a Chieti. Ha tenuto oltre 100 mostre nelle principali città italiane ed ha esposto in manifestazioni Artistiche sia in Italia che all’estero, conseguendo premi e riconoscimenti di rilievo.
La passione per la pittura lo ha accompagnato fin da ragazzo. Le opere illustrate, sono ispirate alla difesa, del mondo contadino e del suo ambiente naturale.
[3] Teresa Piermattei è nata il 4 maggio 1936. Vive a Lanciano ed è appassionata di fotografia.