di Maria Delli Quadri
Una Melodia
Le canzoni melodiche di altri tempi hanno accompagnato la mia adolescenza e giovinezza. Esse rappresentano un lungo percorso di vita segnato da successi e sconfitte o da dolori che mi hanno colpita negli affetti più cari e che è stato difficile superare. Non li ho dimenticati; li ho sepolti in fondo all’animo e li ho i lasciati lì nella quiete del silenzio interiore. Una melodia dolce , una canzone di questo genere risveglia i ricordi, li riporta alla mente, ma, a distanza di anni, li circonda di dolcezza e nostalgia, e mi dà serenità e quiete.
Uno Sfogo
A volte mi capita di pensare alle condizioni di vita delle donne in generale: lungi dal considerarle “gli angeli del focolare”, come si diceva un tempo, con una immagine prettamente maschilista, io voglio pensare solo alla “domenica” di una donna che lavora anche fuori casa durante la settimana: il marito, i figli, tutti gli altri chiedono e nessuno da’. Poi, c’è il pranzo da preparare, la casa da sistemare, eventualmente anche la messa per chi è osservante, (ma in chiesa la poverina si siede e si riposa almeno un po’) senza mai farsi vedere stanca. In qualche momento vorresti essere lasciata in pace, per poter solo pensare. Certo per alcune c’è il ristorante, ma non per tutte: costa troppo
Maschietti, scusate lo sfogo! Vi voglio bene, non me ne vogliate.
______________________________
[1] Maria Delli Quadri, Molisana di Agnone (IS), già Prof.ssa di Lettere oggi in pensione. Ama la musica, la lettura e l’espressione scritta dei suoi sentimenti.
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Copyright Altosannio Magazine