di Enzo C. Delli Quadri I fotogrammi sono sbiaditi, come i valori che la Gente dell’Alto …
Read More »Masonry Layout
Maria SS. delle Grazie – 21 novembre
di Domenico Meo, con video musicale della Pasturella curato da Gaetano Amicarelli Le celebrazioni dedicate alla …
Read More »Em’armettə l’uogliə
di Esther Delli Quadri Em’armettə l’uogliə! Era questa l’espressione con la quale mia madre segnalava che …
Read More »Ricordo a quattro mani: “lu Zi Peppe”
di Marisa Gallo [1] Qualche giorno fa, è apparso sul blog “Falconesi nel mondo” un …
Read More »Raffaiuoli e Cioccolata calda
proposti da Carolina Orlando [1] Al termine della messa che viene detta il 21 novembre …
Read More »La crape – La capra
Aneddoto[1] di Benedetto di Sciullo[2] e Giovanni Mariano[3] N’ome, chi tineve tre vagliune cirille, …
Read More »Frascarielle e Fasciuóle – Polenta e Fagioli
di Benedetto di Sciullo [1] e Giovanni Mariano [2] INGREDIENTI (per 4 persone) 500 grammi …
Read More »A spasso con Isa nella Camosciara – novembre 2014
foto ed espressioni di Isabella Pannunzio [1] La Camosciara è la parte più famosa e …
Read More »XVIII Canto dell’Altosannio
Questo Canto di Gustavo Tempesta Petresine, fa parte di un suo libro di poesie intitolato …
Read More »Uno sguardo in versi sull’Altosannio: l’albero del caciocavallo
di Marisa Gallo [1] Il Caciocavallo Signore dei 5 sensi! Mani operose del bianco e …
Read More »