Enzo C. Delli Quadri
1 Febbraio 2020 Cultura, Cultura Popolare, Poesie
671
Poesia di Antonia Anna Pinnain dialetto di Villalago Gocce Ste gocce de duloreso cummà crestalle da mettesopra all’altare de le core teje.Sciuoglieme i chepilleI apre la fenestra.Forse le viende ce reporta la trestezzaI me dà ne refiate chiù dolce.Nen me vuoglie rechenosce alle spierchiechenosce troppe b’bune l’uocchie mejeche negane le …
Read More »
Francesco Di Rienzo
29 Gennaio 2020 Comuni dell'Alto Molise IS, Cultura
828
a cura di Francesco Di Rienzo Gioacchino Murat Nel 1811 fu disposta dal Ministro dell’Interno dell’allora re Gioacchino Murat (1808-1815) un’inchiesta su tutti i Comuni del Regno delle Due Sicilie, raggruppati in Circondari. Capracotta, a quel tempo, era il centro del Circondario comprendente Vastogirardi, Pescopennataro, Castel del Giudice e Sant’Angelo del …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
26 Gennaio 2020 Cronaca, Nazionale, Politica, Regionale
1,851
di Enzo Carmine Delli Quadripubblicato sull’Eco dell’ Altomolise a cura di Maurizio D’Ottavio
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
25 Gennaio 2020 Attualità, Nazionale, Politica, Regionale
1,140
A cura del giornalista di Primo Piano Molise, Maurizio d’Ottavio Enzo Carmine Delli Quadri, trent’anni fa predicava la riaggregazione dell’Alto Molise all’Abruzzo. Un tema tornato fortemente di attualità. Perché? Mi interessai alla Regione Molise nel 1990 e notai diversi aspetti che, senza essere veggenti ma solo semplici osservatori delle vicende …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
25 Gennaio 2020 Attualità, Cronaca
653
di EnzoCarmine Delli Quadri I lavoratori e l’azienda non meritano di dover soffrire una volta per la perdita di un collega e un’altra per mancanza di lavoro. Un’area, dove le attività produttive sono essenziali, per frenare una desertificazione strisciante, meritano una attenzione massima.. Il 3 gennaio scorso Cristian Terilli è morto …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
25 Gennaio 2020 Attualità, Cronaca
603
di Enzo Carmine Delli Quadri La Regione vuole recuperare 10mni di euro sulla pelle di gente anziana e fragile delle aree interne. La ASL di Chieti, pressata dai politici della Regione che nulla fanno contro i loro privilegi, ha predisposto un piano di rientro, o meglio dire di tagli, per ben …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
25 Gennaio 2020 Cultura, Cultura Popolare, Racconti
480
Storie professionali di Carlo Fiocca Carlo Fiocca La Sig.ra R. A Montenero Valcocchiara, ad una signora americana di nome R., molto abbiente, diagnosticai una polmonite. Le proposi il ricovero in ospedale, ma lo rifiutò, dicendo che assolutamente voleva essere curata da me e che dovevo essere io a farle tutto quanto occorreva, persino …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
24 Gennaio 2020 Cronaca, Nazionale, Politica, Regionale
821
di Enzo Carmine Delli Quadri La riaggregazione di Abruzzi e Molise va perseguita con gradualità partendo da un riavvicinamento amministrativo Micaela Fanelli, Capogruppo del Partito Democratico in Regione Molise. Qualche settimana fa Antonio Di Pietro, nel giorno in cui il Molise è saltato agli onori della cronaca grazie al New York Times …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
24 Gennaio 2020 Attualità, Nazionale, Politica, Regionale, Territorio, Territorio e Popolazione
1,382
Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo, scritto da Gloria Di Lullo, dopo 9 anni, è uno dei capitoli ancora molto attuale. …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
22 Gennaio 2020 A Piedi, Cultura, Itinerari, Storia, Territorio, Turismo in Altosannio
1,863
di Maria Rosaria La Morgia e Mario Setta Sentiero della Libertà, da Sulmona a Casoli L’idea di libertà ha sempre accompagnato donne e uomini nella sua duplice dimensione di individualità e socialità. Se nell’antichità greco-romana si accentuò la libertà nel suo aspetto socio-politico, nel mondo cristiano si è dato risalto all’aspetto individuale. …
Read More »