Enzo C. Delli Quadri
9 Maggio 2021 Flora
3,058
a cura di Enzo C. Delli Quadri . Chiunque percorra il territorio dell’ALTOSANNIO– ALMOSAVA non può non restare abbagliato dalla bellezza solare della Ginestra. La troviamo, come manto protettivo, nelle zone non adatte alle coltivazioni, in quelle degradate e lungo le scarpate stradali e ferroviarie, che beneficiano della sua radice e …
Read More »
Gustavo Tempesta Petresine
9 Maggio 2021 Cultura Popolare, Poesie
1,437
Poesia di Gustavo Tempesta Petresine [1] Sciore de Jenesctra Arremenènne sagliéva pe la via addù le curve so serpendiélle fine, e zig-zagghene e viène arrengemènnese vèrse re Piéscche e Capracotta ‘n gime. Da là, sotte a Sandagnere, le cuoscte giallévene de sciùre profumàte e arre core de re miézzejuorne l’ombra …
Read More »
Flora Delli Quadri
8 Maggio 2021 Cultura Popolare, Dolci, Feste e Tradizioni, Gastronomia
5,235
di Flora Delli Quadri [1] Quaranta giorni dopo la Pasqua si festeggia l’Ascensione di Gesù al cielo. In questo giorno in Agnone si preparava in tutte le case il “riso col latte”, dolce tanto semplice, quanto ottimo. Ricordo i vari contenitori utilizzati per farlo raffreddare: tanti piatti piani poggiati dappertutto, sul …
Read More »
Antonia Anna Pinna
6 Maggio 2021 Comuni dell'Alto Sangro AQ, Cultura Popolare, Itinerari, Racconti, Territorio
2,099
di Antonia Anna Pinna[1] con le foto di Nicola Giovannelli Conosco molto bene Frattura: negli anni 60 del secolo scorso, io accompagnavo mio nonno che lì si recava per vendere frutta. La sua bellezza mi ha sempre ispirato sentimenti forti, sia per la gentilezza delle persone, sia per il panorama mozzafiato che si …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
6 Maggio 2021 Cultura Popolare, Poesie
752
Poesia di Gloria Egli Capo [1] Rime della mia gioventu’ Rime della mia gioventù in differente idoma ne parlaste ed ora è la nostalgia a dirne il vero. Un pacifico paesello montano, e giù per la via il pigro e stanco dondolio di un mulo da lavoro. Color di creta …
Read More »
Marisa Gallo
6 Maggio 2021 Cultura Popolare, Poesie
779
Poesia di Marisa Gallo [1] Passe lu tempe Da guaglione ze jiucave pe’ strade a campane,a cricatte e a mazza e cuzze ; nghe lu sudore ’n fronte e sbattecore, la sere po’ci-assettavame a tàvele… La fame ere tante, ma l’oije poche e la meneṧtre de sagne e fasciule prufemeve …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
5 Maggio 2021 Cultura Popolare, Modi di Dire
1,173
a cura di Enzo C. Delli Quadri Contribuiscono a questo contenitore dei “Modi di dire” tanti amici almosaviani dell’ ALTOSANNIO (Alto Molise Sangro Vastese), ciascuno con il suo modo di scrivere che presenta differenze, ma dimostra una assoluta identità di ceppo linguistico. Maria Delli Quadri, Claudio Amicome e Marracino Benedetto, …
Read More »
Bruno Marinelli
5 Maggio 2021 Cultura Popolare, Poesie
687
Poesia di Bruno Marinelli[1] De magge De magge, t’arrecuorde chella sera quande ru sole nen calava ancore, a spennellà d’ sciamme stava ‘nciele e l’Arazecca arrecupriva d’ore. ‘N’uteme ragge, ‘ncoppe alle jenestre, accarezzava fronne e sciure gialle e l’aria doce della primmavera se culurava d’ale d’ farfalle. Ru ciele cumenzava a …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
4 Maggio 2021 Eventi, Eventi e Notizie
257
Un dialogo fra pittura rinascimentale, arte contemporanea e icone sacre. “RE-NAISSANCE”, RI-NASCIMENTO, è questo il titolo della prossima Mostra al Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi (LU), promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città e dalla Villa Bertelli, curata e prodotta da Armando Fusco e Bianca Russo per Aubry Productions, …
Read More »
Duilio Martino
2 Maggio 2021 Cultura Popolare, Poesie
786
Duilio Martino [1] L’ultima neve di maggio Così mi sento, oh madre, incolta terra e rivoltata; sepolta dalla neve ultima di maggio la mia anima appare torba morta. Di Te mi parla la quietudine, l’assenza mi tormenta e agghiaccia quando in mia inquietudine sgomento giaccio – ora è legnoso il volo …
Read More »