Articolo di Adelina Zarlenga e Video Servizio di Fabrizio Fusco (per il video cliccare QUI) I Sanniti protagonisti di un ambizioso progetto di marketing territoriale che nasce da due romanzi storici di Nicola Mastronardi, che raccontano l’identità di un popolo e un pezzo di storia italiana che vuole tornare alla luce. Il …
Read More »Classic Layout
1^ SETTIMANA DELLA GENTILEZZA IN AGNONE
A cura di Domenico Lanciano In Agnone e dintorni (ma persino da fuori regione) crescono sempre di più le
Read More »Almosava-Altosannio tra Marca Adriatica, Moldaunia e Molisannio
a cura di Francesco di Rienzo Le recenti decisioni del governo Monti sul riassetto provinciale del nostro Paese hanno alimentato un ampio e intenso dibattito in
Read More »Il Treno dell’ ALMOSAVA-ALTOSANNIO in cerca di tartufo
Videoservizio a cura di Fabrizio Fusco Veicolare il turismo ambientale ed enogastronomico tra le montagne dell’alto molise si può. E la testimonianza viene dal successo del treno del tartufo: un convoglio gremito di turisti alla ricerca dei sapori genuini di un territorio ancora tutto da scoprire. Copyright Altosannio Magazine Editing: Enzo …
Read More »la Transiberiana d’Italia diventa treno didattico
Per tutti è la Transiberiana d’Italia, ma per noi è anche il Trenino dell’Altosannio Videoservizio a cura di Fabrizio Fusco Ancora un altro successo per gli organizzatori del treno speciale “Carpinone – Sulmona”. Nell’ultimo viaggio compiuto il 4 novembre ha ospitato una scolaresca di giovanissimi alunni campobassani accompagnati da insegnanti …
Read More »Preghiere,Invocazioni,Filastrocche di tutto l’anno
di Maria Delli Quadri Nelle mie ricerche su antichi detti, proverbi e citazioni, mi sono imbattuta in alcune filastrocche scherzose o di carattere religioso che riflettono, soprattutto queste ultime, l’ingenuità, ma anche la grande fede dei nostri antenati. Simili antiche costumanze, anello che ci lega ai padri , ricordano un …
Read More »Unità territoriale ‘ALMOSAVA’. Puntualizzazioni per gli scettici sull’ “unità”
di Terzio Di Carlo Da più di mezzo secolo uomini politici, economisti , sociologi e studiosi di diritto avevano rilevato che le circoscrizioni
Read More »Un Santo e la notte delle Streghe – Padre Matteo da Agnone
a cura di Cipriano De Meo [1] Può sembrare strano l’ accostamento tra Santo e Streghe, ma non lo è. Nel Convento dei Cappuccini di Serracapriola, è sepolto il servo di Dio Padre Matteo da Agnone, morto il 31 ottobre 1616, dopo aver vissuto una vita di preghiera, di penitenza e costellata di …
Read More »ROCCARASO CENTRO DI RIPOSO E PROTEZIONE MENTRE IMPERVERSANO VICENDE STORICHE DRAMMATICHE
di Ugo Del Castello e Enzo C. Delli Quadri Roccaraso sorse intorno all’anno Mille nei pressi del torrente Rasinus, da cui prende il nome di
Read More »18^ MOSTRA DEI FUNGHI DELL’ALTO MOLISE
Organizzata dal G.A.M.A. e dal Comune con la collaborazione di altri enti Comunicato redatto da Domenico Lanciano Ottobre e novembre sono, solitamente, i mesi che costituiscono la migliore stagione per la raccolta
Read More »