Enzo C. Delli Quadri
21 Novembre 2020 Cultura Popolare, Racconti, Territorio
2,825
di Enzo C. Delli Quadri I fotogrammi sono sbiaditi, come i valori che la Gente dell’Alto Sannio ha cercato di trasmetterci, sbiaditi da una politica clientelare e assistenzialistica, fine a sé stessa. Questo mio video (https://www.youtube.com/watch?v=yF19U5RhIRQ) mostra La Nobile Gente dell’Alto Sannio, che, pur dovendo affrontare i drammi della guerra, dei terremoti, della …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
20 Novembre 2020 Feste e Tradizioni, Tradizioni
1,837
di Domenico Meo, con video musicale della Pasturella curato da Gaetano Amicarelli Le celebrazioni dedicate alla Vergine delle Grazie si svolgono il 21 novembre nella chiesa di San Marco (fino al 1983 si svolgevano nella chiesa di San Pietro Apostolo); un tempo non molto lontano si tenevano anche la prima domenica di settembre. “Verso …
Read More »
Esther Delli Quadri
20 Novembre 2020 Comuni dell'Alto Molise IS, Cultura Popolare, Racconti, Territorio
1,372
di Esther Delli Quadri Em’armettə l’uogliə! Era questa l’espressione con la quale mia madre segnalava che lo provvista di olio stava per esaurirsi ed era necessario provvedere ad ordinarne una nuova .Io ebbi sempre meno modo di assistere alla “cerimonia dell’olio” sia perché nell’ adolescenza si tende un po’ ad estraniarsi …
Read More »
Marisa Gallo
19 Novembre 2020 Cultura Popolare, Racconti
1,391
di Marisa Gallo [1] Qualche giorno fa, è apparso sul blog “Falconesi nel mondo” un Post di AdelaideFrani Larivera, residente in Canada da molti anni, ma nativa di Montefalcone nel Sannio: “Zi Pepp, lo si teneva in camera da letto dentra la culunnaitt (dentro il comodino) oppure sotto il letto …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
19 Novembre 2020 Dolci, Gastronomia, Tradizioni
2,848
proposti da Carolina Orlando [1] Al termine della messa che viene detta il 21 novembre di ogni anno, la messa famosa durante la quale viene suonata la Pasturella, musica composta nell’ottocento da Luigi Gamberale, le donne di Agnone hanno la tradizione di invitare amici e parenti nelle proprie case per offrire loro Cioccolata …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
18 Novembre 2020 Cultura Popolare, Modi di Dire
678
Aneddoto[1] di Benedetto di Sciullo[2] e Giovanni Mariano[3] N’ome, chi tineve tre vagliune cirille, p’arisparagniè ddù solde, z’arisulvette d’accattàreze ‘na crape accuscì la puteve almene mogne e dà lu latte a li citre. . Un uomo, padre di tre bambini piccoli, per risparmiare un po’ di soldi, decise di …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
17 Novembre 2020 Gastronomia, Primi Piatti, Tradizioni
1,177
di Benedetto di Sciullo [1] e Giovanni Mariano [2] INGREDIENTI (per 4 persone) 500 grammi di farina di mais; 200 grammi di pancetta; 4 salsicce; 1 cipolla; 1 peperoncino rosso; vino bianco secco; mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva; sale. PREPARAZIONE Lavate i fagioli e lasciateli in ammollo nell’acqua per …
Read More »
Enzo C. Delli Quadri
16 Novembre 2020 A Piedi, Itinerari, Turismo in Altosannio
729
foto ed espressioni di Isabella Pannunzio [1] La Camosciara è la parte più famosa e conosciuta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il suo fulcro è lo spettacolare anfiteatro naturale che, con le sue guglie e creste frastagliate di dolomia bainca e grigia, è molto simile nella struttura e …
Read More »
Gustavo Tempesta Petresine
16 Novembre 2020 Cultura Popolare, Poesie
582
Questo Canto di Gustavo Tempesta Petresine, fa parte di un suo libro di poesie intitolato “Ne cande”[1] XVIII Canto dell’Altosannio Passano pochi pullman in questo spicchio acre di campagna desolata arrancano piano, dondolano scricchiolando la tesatura delle pulegge rosicchiate. I vecchi sulla scalinata si contano le dita e corrono le …
Read More »
Marisa Gallo
15 Novembre 2020 Cultura Popolare, Poesie
720
di Marisa Gallo [1] Il Caciocavallo Signore dei 5 sensi! Mani operose del bianco e caldo latte han trasformato la bontà tutta intera nelle sfiziose provole. Belle alla VISTA , campane … paglierine, color soave . Gli occhi riempite a tutti, così appese vicine. Musica antica … non stonata all’UDITO, …
Read More »