Poesia musicata e cantata dal suo autore Gustavo Tempesta Petresine [1]
Fiera d’Agnéune
Jènne menènne melune cugliènne
So jute alla fiera d’Agnéun’.
Jènne menènne cugliènne melùn’
Sctive tu suòla che ‘nziembre a nesciùne.
Sctive tu suòla che ‘nziembre a nesciùne.
Tu camenènn’ pe ‘mmièzz alla gende
Ive decènn: chi tè troppe chi niende
Fra curdecèll criozze e fune
Sctive tu suòla che ‘nziembr a nesciùne.
Sctive tu suòla che ‘nziembre a nesciùne.
T’aje fermata e t’aje arrecanesciuta
Chisse uocchie verd nen me le so scurdàte,
uocchie arretruvàte…
[1] Gustavo Tempesta Petresine, Molisano di Pescopennataro (IS), si definisce “ignorante congenito, allievo di Socrate e Paperino”. Ama la prosa e la poesia, cui dedica molto del suo tempo, con risultati eccezionali, considerati i premi conseguiti e la stima di tutti.
Copyright Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Gustavo è un esempio trasparente e concreto di quanta arte italiana sia compressa e accantonata in piccole anse del nostro territorio. Tante piccole grandi perle incastonate tra le nostre montagne dimenticate.