Da Nord a Sud, ieri tutta l’Italia si è unita nel nome del suo poeta. Il successo del primo Dantedì, in «edizione virtuale» a causa dell’emergenza sanitaria che ha travolto il Paese, è stato sancito dalla spontaneità universale della rete.
La Giornata è stata istituita dal Governo ed è nata dall’idea dello scrittore e giornalista del «Corriere» Paolo Di Stefano, in vista del settecentesimo anniversario, nel 2021, della morte dell’Alighieri. Ieri la serie di omaggi è stata inaugurata alle 11 da un filmato di studiosi del poeta,
La Fonderia Pontificia delle Campane della Famiglia Marinelli di Agnone ha partecipato attivamente alla giornata con un video in cui possiamo ammirare l’artista di famiglia Ettore Marinelli nei momenti in cui scolpisce il busto di Dante Alighieri. Un’opera magistrale che Ettore ha saputo modellare con mani sapienti.
Copyright: Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri