di Stefano Patriarca – classe 4° – Agnone- 1963
Montecalvario è una collina a qualche chilometro da Agnone. Proprio in cima ci sono tre croci che ci ricordano il sacrificio di Gesù. E’ uso degli agnonesi recarsi in gita su questa collina il pomeriggio della Pasqua. E’ un luogo molto bello. Da lassù si può godere tutto il panorama di Agnone con le valli e i monti circostanti. Ci sono molti alberi di quercia e di cerro e tra essi si sparpagliano, qua e là, le comitive, sedendosi sul prato. Si beve e si mangia in allegria.
Tra i dolci di Pasqua non manca “ru cuk-ruozz” a forma di grossa ciambella, con sopra le uova sode. Molte mamme lo fanno ancora per far contenti i bambini. E com’è buono a mangiarsi nel boschetto di Montecalvario!
Il maestro ci ha detto che, quando lui era piccolo, partecipavano a questa scampagnata assai più persone di adesso.