Marisa Gallo La letterina di Natale Sera della vigilia di natale:sotto il piatto di papà la letterina:profferta di affetto filiale, richiesta di perdono,promessa di buoni gesti futuri, con lo sguardo benevolo di Gesù Bambino!Tutto su un foglio disadorno di quaderno. Non era possibile la carta disegnata, col presepe e le pecorine, luccicanti di porporina,riservata …
Read More »Le paradejese meje
Poesia di Antonia Anna Pinna Le paradejese meje L’angele de le paradejese mejeNe’ sonane trombe ma cupierchienatane a marcia arretepe ne n’cundrà brutta gendevolane accuchiatepe relassà le sceje lumenosene revejene mai a mane vote.Preparane le terrenej aspettane la louna gnovape semendà. Il mio paradiso Gli angeli del mio paradisonon suonano trombe …
Read More »Piette – Seno
Poesia di Antonia Anna Pinnain dialetto di Villalago Bernardo Strozzi – Natura Morta con Donna Figurante Piette Volesce darte le piette mejepure se sacce ca le muccechisce a sangueLe delore teje a fatte le gire de le munnema è remenute a magnaSacce quile ch’è patejete, le sacce b’bunem’ma fusce a ne …
Read More »“Già fatto?” – Pic Indolor – pubblicità quasi veritiera.
Mario Vaccarella Zia Rocchina, moglie di zio Vittorio il cantiniere, una donna esile, bassa, con voce gracchiante, capelli grigi tirati e raccolti a formare un tuppo, aveva un viso con tante rughe, quanto le difficoltà della sua vita. Con un figlio paralitico, che aveva bisogno di continue cure, lei aveva …
Read More »oro rosso – Capitolo 6
Questo è il sesto Capitolo della Novella Oro Rosso di Esther Delli Quadri con la quale l’autrice si prefigge di parlarci, com direbbe Ujemuort’, di: Uomini con mani callose e cuori generosi. Di lavoro duro e sentimenti veri, di vite aspre di gente schiva, di parole parca. Di un tempo passato, …
Read More »Pescasseroli, il bel paese
Film curato da Vincenzo Colasante Copyright Vincenzo Colasante Editing: Enzo C. Delli Quadri
Read More »Monte Amaro (con video)
con video, in fondo, di Enzo C. Delli Quadri creato con le foto di Isabella Pannunzio scattate nel giugno 2012 Il Monte Amaro con i suoi 2793 m s.l.m. è la cima più alta del Gruppo de La Majella, il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso, …
Read More »Alle origini della Parola ITALIA nel libro di Nicola Mastronardi – Video
Video a cura della Società Dante Alighieri Mercoledì 27 gennaio, a Palazzo Firenze a Roma, sede centrale della Dante Alighieri, è stato presentato libro “Viteliù. Il nome della libertà” (Itaca Edizioni) di Nicola Mastronardi. Evento promosso dai Parchi Letterari Italiani e dal Comune di Anversa degli Abruzzi. Editing: Enzo …
Read More »Agnone e Dante Alighieri – V Canto dell’Inferno
A cura di Enzo C. Delli Quadri La Società DA (Dante Alighieri) ha ideato un percorso audio-visivo dantesco, utilizzando, come sfondo, luoghi particolari per l’illustrazione dei Versi del Gran Poeta. Per il V° Canto dell’Inferno, gli autori hanno scelto come sfondo la fonderia delle Campane di Agnone dei fratelli Marinelli. « Canto …
Read More »A spasso con Isa per la Camosciara – video con foto del nov 2014
La Camosciara, situata nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è una suggestiva area naturalistica dove poter trascorrere momenti indimenticabili a stretto contatto con la natura. (Foto di Isabella Pannunzia. Musica di C. Filtsch, Romance sans paroles). Editing: Enzo C. Delli Quadri Copyright Altosannio Magazine
Read More »Parco nazionale della Majella – Camosci che giocano sulla neve – VIDEO
Pubblicato il 12 dic 2013 da Paesaggi d’Abruzzo Fino al minuto 6.50″: panorami della Majella Dal minuto 6.51″: Camosci Escursione sul Monte Acquaviva in uno dei parchi più belli d’Italia il Parco Nazionale della Majella: immagini stupende, luoghi fantastici, paesaggi innevati mozzafiato, atmosfera isolata, silenziosa e terribilmente affascinante, i crinali …
Read More »In parapendio sull’Altosannio, partendo da Schiavi d’Abruzzo
a cura dell’Eco dell’Alto Molise e Alto Vastese
Read More »Imbarazzo e delusione. Viteliù snobbato o ignorato dalle Scuole del Molise
Scritto di Enzo C. Delli Quadri, con Musica di Ludovico Einaudi Presentato in 120 località, invitato da quasi venti Istituti superiori e persino dalla Scuola Europea in Lussemburgo, il romanzo di Mastronardi è stato adottato da nove Licei abruzzesi, ma, salvo qualche iniziativa individuale, è snobbato o ignorato dagli Istituti scolastici …
Read More »13,000+ People Have Bought Our Theme
Don’t act so surprised, Your Highness. You weren’t on any mercy mission this time. Several transmissions were beamed to this ship by Rebel spies. I want to know what happened to the plans they sent you. In my experience, there is no such thing as luck. Partially, but it also …
Read More »