Questo articolo fa parte del libro Ru Fra, chessə é, di Domenico Di Nucci, edito dal Circolo San Pio di Agnone (366.2473853) (Sono stato rovinato dalla Spagnola) 1918, due signore durante la Spagnola – Foto d’Archivio Ho abitato per quattro anni in Corso Vittorio Emanuele ed avevo un vicino di …
Read More »NOI CHE……..con qualche anno addosso
Segnalato da amici con qualche anno di troppo. Musica: “Only You” bay Platters; Editing di Enzo C. Delli Quadri
Read More »La regina Giovanna la Pazza a Palazzo Bonanni
di Maria Merola Edificato nel XIII sec., dopo aver subito diversi cambiamenti di destinazione d’uso e rinominato Collegio Bonanni poiché, nel 1881, fu adibito a collegio e i propri allievi, erano tutti destinati alla Regia Scuola Tecnica, ritenuta già dal 1899 una della migliori esistenti in Italia. Anche Palazzo Bonanni ci riserva dei racconti. …
Read More »NONNA RACCONTAMI – Quella notte
Racconto vincitore ex aequo per la categoria “adulti” di Antonella Massaro QUELLA NOTTE LA LUNA ERA PIÙ LUMINOSA DEL SOLITO. Eravamo in tanti, forse venti, ma il rumore sordo dei nostri passi sul sentiero sterrato non riusciva ad attutire l’assoluto silenzio nel quale eravamo immersi. Tutti insieme formavamo una carovana di …
Read More »La nevicata del ’56
di Flora Delli Quadri Ricordo poco di quella nevicata: ululati di lupi nella notte e noi che, terrorizzati, ci stringevamo attorno al fuoco; i militari (una quindicina) che dormivano nella sala dei monaci; il rumore dell’elicottero atterrato nel campo sportivo; io con una palettina da fuoco cha spalavo per gioco …
Read More »Da Agnone ad Eldored
Racconto di Paolino Onofri 4a Edizione Roma, 7 Febbraio 2005
Read More »Il segreto della lana – Capitolo 2 – Ricordi con le mani nella lana
di Esther Delli Quadri ( dalla raccolta ” Mendicanti dell’anima”) Cap. 1 – Materassi in eredità per leggerlo clicca QUI Cap. 2 – Ricordi con le mani nella lana Cap. 3 – Racconti tramandati per leggerlo clicca QUI Cap. 4 – La Sorpresa tra la lana per leggerlo clicca QUI Cap. 5 – …
Read More »Il segreto della lana – Capitolo 1- Materassi in eredità
di Esther Delli Quadri ( dalla raccolta “Mendicanti dell’anima”) Cap. 1 – Materassi in eredità Cap. 2 – Ricordi con le mani nella lana per leggerlo clicca QUI Cap. 3 – Racconti tramandati per leggerlo ciocca QUI Cap. 4 – La Sorpresa tra la lana per leggerlo clicca QUI Cap. 5 – …
Read More »Il Mondo di Maria – I giorni della Merla
di Maria Delli Quadri [1] Gli ultimi tre giorni di gennaio, 29, 30, 31, noti come i “giorni della merla” sono considerati, di solito, i più freddi dell’anno. Un’antica leggenda lombarda narra che tanto tempo fa, durante un inverno molto rigido, una famigliola di merli che, a quel tempo, avevano …
Read More »Nonna Raccontami – Natale ’43 Sulla Linea Gustav
Racconto di Livio Angelini, Carlo Di Carlo, Alessia Giansante e Giorgio Valentini.[1] . . LA LINEA GUSTAV (dal nome del Generale che l’aveva studiata) andava da Gaeta a Ortona. Scanno si trova nell’alta Valle del Sangro, nel mezzo di questa linea dove si erano attestati i tedeschi. Scanno era l’ultimo paese …
Read More »La bustina di Marisa: Bontà del latte di Capra
Scritto di Marisa Gallo [1] Quand’ero piccola al mio paese, Montefalcone nel Sannio, che io sappia non si vendeva il latte nel negozio, e quello di mucca era poco diffuso; invece era la capra che si scomodava e andava ad “allattare” -si fa per dire – i BAMBINI a casa, …
Read More »L’ Epifania …… (il presepe e l’albero)
Racconto in dialetto, con traduzione di Gustavo Tempesta Petresine La matìna de ru 5 de jennàre dumilaesidece M’arrevéglìve tutt’ ‘ngazzàt’ e ‘ngìme arre cuòtte, mogliema ce amménètte l’acca vullènde! Me decètte: “Arrizzete ca ida smundà l’uàrvene e ru presepe!”- “Che ‘ne juòrne d’andicip’!”- arrespunnìve – Pe’ nen fa quesctione e …
Read More »Il Mondo di Maria – Gli occhi rivolti verso la cappa
di Maria Delli Quadri [1] Mi rivedo con gli occhi della memoria quando, con gli occhi rivolti verso la cappa nera, invocavo: ” Befana, portami una bamboletta; ti prometto che farò la buona; hai sentito? e anche un pezzo di cioccolata e un pennino nuovo che quello che ho è …
Read More »Alla Befana piaceva il fegato
Racconto di Flora Delli Quadri [1] Nella casa di mio padre vi sono due caminetti contrapposti e simmetrici tre loro, uno in cucina e l’altro nella sala, con un inconveniente, però: hanno un’unica canna fumaria per cui, se funziona uno dei due l’altro deve essere ben chiuso per evitare che il …
Read More »