Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo, scritto da Gloria Di Lullo, dopo 9 anni, è uno dei capitoli ancora molto attuale. …
Read More »Due regioni: un’unica realtà
Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo capitolo, scritto da Riccardo Scarano di Castiglione Messer Marino, dopo 9 anni, è ancora …
Read More »I nuovi Unni orfani di Attila finanche sulla Majelletta.
A cura di Enzo C. Delli Quadri e foto di Luciano Pellegrini I free party, comunemente chiamati anche rave party o rave, sono manifestazioni musicali autogestiteall’aperto (quindi illegali in molti paesi, tra cui l’Italia) nate verso la fine degli anni settanta principalmente tekno, techno, goa, acid house, jungle, drum & bass, o psy-trance, caratterizzate dal ritmo incalzante della …
Read More »Orchestra Sinfonica Abruzzese – Auguri in musica per il 2020
C’è grande attesa per il concerto di fine anno dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che accoglierà brani tratti dai due repertori più celebri dedicati al periodo di festa: da un lato i valzer e le polke della Vienna degli Strauss, dall’altro pagine celebri del belcanto italiano. Tre appuntamenti: L’Aquila, sabato 28 dicembre 2019 alle 18.00 sul …
Read More »Oggi 26 dicembre 2019 la Transiberiana d’Italia porta i viaggiatori ad ammirare il Presepe Vivente di Carovilli
Transiberiana d’Italia – Treno dell’Altosannio La Transiberiana d’Italia, così soprannominata per il suggestivo panorama innevato che si può ammirare percorrendola per gran parte dell’inverno, è ai primi posti nella classifica dei sette itinerari ferroviari più caratteristici d’Italia. È la ferrovia più spettacolare d’Italia che, con i suoi 128,7 kilometri di percorrenza, attraversa …
Read More »La soprintendenza del Molise boccia l’ipotesi di impianto di Biometano in Alto Molise.
Belmonte del Sannio La soprintendenza del Molise, con un documento a firma della soprintendente Dora Catalano, esprime parere negativo circa l’ipotesi di un impianto di Biometano in territorio altomolisano, in particolare quello di Belmonte del Sannio. Nel documento si legge: “Non può essere affatto condivisa la conclusione a cui giunge la commissione locale …
Read More »Patto per la salute. Si spera torni utile all’Altosannio e non solo ai centri regionali
Conferenza Stato Regioni del 18 dic 2019. Patto per la salute 2019/21 Al termine della Conferenza Stato-Regioni del 18 dicembre scorso a Roma, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio ha espresso tutta la sua soddisfazione: “La ratifica del Patto per la salute 2019-21 rappresenta un riconoscimento alle istanze portate avanti anche dalla Regione Abruzzoper …
Read More »Un marziano alla manifestazione romana sulla sanità molisana
Si, mi sono sentito un marziano. Ero all’estero per seguire le indicazioni mediche per una vecchiaia più serena, avrei dovuto rientrare a fine febbraio. Ma non ho resistito al richiamo della foresta. Sapevo che oggi, 16 dicembre, ci sarebbe stata la manifestazione del popolo altomolisano per la salvaguardia dell’ospedale Caracciolo …
Read More »Contro lo spopolamento delle aree interne
Domani 12 dicembre 2019, presso la sala delle Conferenze della stazione centrale di Pescara, alle 9.30, sarà presentato un modello per il rilancio delle Aree protette regionali. In particolare sarà dimostrato l’inestimabile valore che gli ecosistemi forniscono all’umanità, dall’approvvigionamento del cibo e dell’acqua al sistema climatico, dal contenimento della erosione …
Read More »No alla centrale biomasse in Alto Molise
Sono oramai tante le voci che si levano perché non sia realizzata la centrale a biometano che dovrebbe sorgere lungo la strada statale 74 che collega il centro di Agnone con quello di Belmonte del Sannio. Sembra che il progetto, sponsorizzato dalla società romana “Circeo Agricola srl” abbia già ottenuto …
Read More »Sindaci altomolisani contro
Resoconto e controdeducazioni della riunione del 19 novembre 2019 su Ospedale Caracciolo. di Enzo Carmine Delli Quadri Un Ospedale che vogliono ridurre ad ambulatorio Il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone, attraverso una mia nota, aveva scritto: Per quanto riguarda l’Alto Molise, occorre essere compatti e dare un forte …
Read More »Riuscirà Speranza ad attivare un equo Fondo sanitario nazionale che soddisfi l’Abruzzo e il Molise?
di Enzo Carmine Delli Quadri Il Ministro Speranza Il Fondo sanitario nazionaleviene, oggi, ripartito in base alla popolazione ‘pesata’, che tiene conto esclusivamente di dati anagrafici; di contro, esclude ogni riferimento alle difficoltà di offerta dei servizi. A tutti è noto che un conto è offrire assistenza sanitaria in pianura …
Read More »La Ndocciata nel nuovo libro di Domenico Meo
di Enzo C. Delli Quadri Era un incantesimo del sole o cerimonia magica che, per il principio della magia imitativa, dovevano assicurare la provvista necessaria di luce solare agli uomini, agli animali e alle piante accendendo dei fuochi che imitassero in terra la grande sorgente di luce e di calore nel …
Read More »Sindaci alto-molisani fedeli alla Regione Molise. Sono stupito e sconcertato
Sindaci alto-molisani fedeli alla Regione Molise. Sono stupito e sconcertato Gli assenti hanno sempre torto e io ho avuto torto a non essere presente alla riunione che ieri sera 19 novembre ha visto riuniti i sindaci e le associazioni dell’Alto Molise presso il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone. …
Read More »