A cura di Enzo C. Delli Quadri Spendono miliardi di euro per creare mostri di città e disdegnano di dare una fiscalità di vantaggio a paesi e borghi come quelli dell’ Altosannio, dimostrando una insulsaggine economica politica e sociale ineguagliabile. Così facendo, da una parte, danno vita a centri di …
Read More »Anacronistico tornare in Abruzzo: “Paglione, ma mi faccia il piacere…”
di Enzo Carmine Delli Quadripubblicato sull’Eco dell’ Altomolise a cura di Maurizio D’Ottavio
Read More »Intervista ad Enzo Carmine Delli Quadri su Abruzzi e Molise
A cura del giornalista di Primo Piano Molise, Maurizio d’Ottavio Enzo Carmine Delli Quadri, trent’anni fa predicava la riaggregazione dell’Alto Molise all’Abruzzo. Un tema tornato fortemente di attualità. Perché? Mi interessai alla Regione Molise nel 1990 e notai diversi aspetti che, senza essere veggenti ma solo semplici osservatori delle vicende …
Read More »Michela Fanelli: Le Regioni Abruzzi e Molise vanno riaggregate
di Enzo Carmine Delli Quadri La riaggregazione di Abruzzi e Molise va perseguita con gradualità partendo da un riavvicinamento amministrativo Micaela Fanelli, Capogruppo del Partito Democratico in Regione Molise. Qualche settimana fa Antonio Di Pietro, nel giorno in cui il Molise è saltato agli onori della cronaca grazie al New York Times …
Read More »Il superamento dei campanilismi
Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo, scritto da Gloria Di Lullo, dopo 9 anni, è uno dei capitoli ancora molto attuale. …
Read More »Due regioni: un’unica realtà
Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo capitolo, scritto da Riccardo Scarano di Castiglione Messer Marino, dopo 9 anni, è ancora …
Read More »Sindaci altomolisani contro
Resoconto e controdeducazioni della riunione del 19 novembre 2019 su Ospedale Caracciolo. di Enzo Carmine Delli Quadri Un Ospedale che vogliono ridurre ad ambulatorio Il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone, attraverso una mia nota, aveva scritto: Per quanto riguarda l’Alto Molise, occorre essere compatti e dare un forte …
Read More »Riuscirà Speranza ad attivare un equo Fondo sanitario nazionale che soddisfi l’Abruzzo e il Molise?
di Enzo Carmine Delli Quadri Il Ministro Speranza Il Fondo sanitario nazionaleviene, oggi, ripartito in base alla popolazione ‘pesata’, che tiene conto esclusivamente di dati anagrafici; di contro, esclude ogni riferimento alle difficoltà di offerta dei servizi. A tutti è noto che un conto è offrire assistenza sanitaria in pianura …
Read More »Viabilità di Confine. Incontro Delli Quadri-Ricci
Una serata con il Presidente della Provincia di Isernia Il circolo di Conversazione San Pio di Agnone, ha avuto l’onore di ospitare il Presidente della Provincia di Isernia, Avv. Alfredo Ricci, per parlare di Viabilità di Confine. Nel presentare la serata, chiamata Chiacchierata per toglierle ogni patina di formalità, il …
Read More »Caterina Cerroni una ragazza intraprendente a difesa del Sud e dei deboli. Peccato che…
Giovanissima, entrò nel consiglio comunale di Agnone come iscritta al Partito Democratico. Alle ultime elezioni europee ha riportato un successo strepitoso con migliaia di preferenze personali (35.000) e tali da proiettarla al ruolo di Responsabile Europa e Mediterraneo dei Giovani Democratici. È sicuramente un volto nuovo e vincente della sinistra …
Read More »Aree Interne. Il nuovo governo ne parla, ma non succederà nulla perché…
AltoMolise by Francesco Giaccio Ho letto attentamente il programma, non più accordo, del nuovo governo. Per quanto attiene all’Altosannio ho trovato, tra i suoi 29 punti concordati, questi elementi: Punto 9 – Massima priorità dovranno assumere gli interventi volti a potenziare le politiche ………… per la rigenerazione delle città e delle aree …
Read More »Altosannio, Cos’è. Versione ridotta
di Enzo Carmine Delli Quadri Altosannio (alias ALMOSAVA, acronimo di AL-to MO-lise SA-ngro VA-stese), sta a indicare quella terra che, intorno al corso medio alto del Sangro, con il Verrino e l’Alto Trigno, fu il luogo di origine della nazione sannita che per almeno cinque secoli (VI – I a.C) ebbe …
Read More »1 Settembre 2016 – Lettera aperta ai Governatori D’Alfonso e Frattura
lettera di Enzo C. Delli Quadri Premesso che mi rivolgo a Voi non come persone ma come personaggi politici importanti, di coalizioni che hanno governato per anni Abruzzo e Molise, preciso che avevo appreso, da una locandina, della vostra presenza alla festa dell’Unità organizzata per il 1-2 settembre dal PD …
Read More »Il coraggio dell’Umanesimo
di Nicola Mastronardi [1] “E’ da stolti rinunciare al vantaggio che ci dà il conoscere le cose passate e il pensiero dei Grandi” (Anonimo, XVIII sec.) Sì, ci vuole un po’ di coraggio. Non è di moda di questi tempi parlare, soprattutto ai giovani, di Umanesimo e di formazione umanistica. …
Read More »