A cura di Enzo C. Delli Quadri Spendono miliardi di euro per creare mostri di città e disdegnano di dare una fiscalità di vantaggio a paesi e borghi come quelli dell’ Altosannio, dimostrando una insulsaggine economica politica e sociale ineguagliabile. Così facendo, da una parte, danno vita a centri di …
Read More »Regione Molise: Si salvi chi può
Governatore Toma Governatori: se le cantano e se le suonano. «Abbiamo avuto torto, il ricorso ancora pendente è sulla sospensiva. Ma la Regione si è accollata quei debiti e dobbiamo trovare una soluzione».Il governatore Donato Toma, sugli 86 milioni che ….. ….. ….. segue su https://www.primopianomolise.it/politica/85380/debito-sanita-toma-a-muso-duro-con-iorio-sui-problemi-non-accetto-lezioni-da-chi-li-ha-creati/
Read More »Anacronistico tornare in Abruzzo: “Paglione, ma mi faccia il piacere…”
di Enzo Carmine Delli Quadripubblicato sull’Eco dell’ Altomolise a cura di Maurizio D’Ottavio
Read More »Intervista ad Enzo Carmine Delli Quadri su Abruzzi e Molise
A cura del giornalista di Primo Piano Molise, Maurizio d’Ottavio Enzo Carmine Delli Quadri, trent’anni fa predicava la riaggregazione dell’Alto Molise all’Abruzzo. Un tema tornato fortemente di attualità. Perché? Mi interessai alla Regione Molise nel 1990 e notai diversi aspetti che, senza essere veggenti ma solo semplici osservatori delle vicende …
Read More »Michela Fanelli: Le Regioni Abruzzi e Molise vanno riaggregate
di Enzo Carmine Delli Quadri La riaggregazione di Abruzzi e Molise va perseguita con gradualità partendo da un riavvicinamento amministrativo Micaela Fanelli, Capogruppo del Partito Democratico in Regione Molise. Qualche settimana fa Antonio Di Pietro, nel giorno in cui il Molise è saltato agli onori della cronaca grazie al New York Times …
Read More »Il superamento dei campanilismi
Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo, scritto da Gloria Di Lullo, dopo 9 anni, è uno dei capitoli ancora molto attuale. …
Read More »Due regioni: un’unica realtà
Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo capitolo, scritto da Riccardo Scarano di Castiglione Messer Marino, dopo 9 anni, è ancora …
Read More »Sindaci altomolisani contro
Resoconto e controdeducazioni della riunione del 19 novembre 2019 su Ospedale Caracciolo. di Enzo Carmine Delli Quadri Un Ospedale che vogliono ridurre ad ambulatorio Il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone, attraverso una mia nota, aveva scritto: Per quanto riguarda l’Alto Molise, occorre essere compatti e dare un forte …
Read More »Riuscirà Speranza ad attivare un equo Fondo sanitario nazionale che soddisfi l’Abruzzo e il Molise?
di Enzo Carmine Delli Quadri Il Ministro Speranza Il Fondo sanitario nazionaleviene, oggi, ripartito in base alla popolazione ‘pesata’, che tiene conto esclusivamente di dati anagrafici; di contro, esclude ogni riferimento alle difficoltà di offerta dei servizi. A tutti è noto che un conto è offrire assistenza sanitaria in pianura …
Read More »Sindaci alto-molisani fedeli alla Regione Molise. Sono stupito e sconcertato
Sindaci alto-molisani fedeli alla Regione Molise. Sono stupito e sconcertato Gli assenti hanno sempre torto e io ho avuto torto a non essere presente alla riunione che ieri sera 19 novembre ha visto riuniti i sindaci e le associazioni dell’Alto Molise presso il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone. …
Read More »Un ultimo appello o un primo passo per lasciare il Molise.
di Enzo Carmine Delli Quadri Un’ area interna è abitata da cittadini soggetti alle stesse leggi nazionali e alle stesse imposizioni fiscali cui sono sottoposti tutti i cittadini italiani. Di contro, non usufruiscono dell’offerta di servizi essenziali perché il territorio è caratterizzato da una significativa distanza dai principali centri di offerta di detti servizi …
Read More »il 21 Novembre, a Roma, il Governo incontrerà il Governatore del Molise e il Commissario alla Sanità
Ultima chiamata per evitare il baratro Lettera aperta alle Associazioni e ai Sindaci del territorio Gent.mi La questione dell’Ospedale Caracciolo di Agnone è nota e stranota: tutti abbiamo provato, chi in un modo e chi in un altro, a fermare la deriva che portava e sta portando alla chiusura di …
Read More »Impianto Biometano in quel di Agnone. Rassicurazioni e preoccupazioni.
Le dichiarazioni del sindaco di Agnone avvocato Lorenzo Marcovecchio, riportate dall’ECO nell’articolo del 14 nov. 2019 e postate dal dr. Enzo C. Delli Quadri sulla bacheca del Circolo di Conversazione di Agnone trasmettono un minimo di rassicurazioni: Non possiamo opporci a una iniziativa privata che nascerà sul terreno di un cittadino. Il progetto che ci è stato …
Read More »Viabilità di Confine. Incontro Delli Quadri-Ricci
Una serata con il Presidente della Provincia di Isernia Il circolo di Conversazione San Pio di Agnone, ha avuto l’onore di ospitare il Presidente della Provincia di Isernia, Avv. Alfredo Ricci, per parlare di Viabilità di Confine. Nel presentare la serata, chiamata Chiacchierata per toglierle ogni patina di formalità, il …
Read More »