scritta da singoli cittadini e Comitati per la tutela della Sanità Pubblica del Molise e indirizzata a AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MOLISEDott. Donato Tomac/o Presidenza Giunta Regionale Via Genova86100 CAMPOBASSO (CB) AI MEMBRI DELL’UNITÀ DI CRISI COVID 19 c/o Presidenza Giunta RegionaleVia Genova 86100 CAMPOBASSO (CB) AL DIRIGENTE DEL IV° DIP. DELLA …
Read More »Pronto soccorso facile focolaio di infezioni
Oramai è stato accertato che gli ospedali italiani non hanno alcuna dimestichezza con le epidemie, salvo ovviamente quelli specializzati dove è prassi attenersi a certe determinate procedure. Lo dimostrano i numeri dei contagiati da coronavirus tra il personale sanitario: più di 5000, quasi il 10 per cento di coloro risultati positivi al tampone, …
Read More »Covid-19 in Molise
Osservando la cartina sembrerebbe che i casi siano pochi: 66 contagiati, 7 decessi. Purtroppo non regge il rapporto tra decessi 7 e contagiati 66. Se fosse così, la mortalità del virus sarebbe pari al 10% e questo non è vero, non è assolutamente vero. È stato accertato che la mortalità …
Read More »Sangue: Niente Locali per la Fidas di Agnone, 500 Donatori non possono donare
Nicola Capparozza La denuncia del presidente Onorario Nicola Capparozza: “Situazione paradossale e al tempo stesso vergognosa, che per una firma si impedisce un’opera fondamentale nel campo del volontariato” . “Una burocrazia lenta, macchinosa e irritante, fa sì che 473 donatori della Fidas Agnone continuano a non poter donare sangue”. Lo denuncia …
Read More »La soprintendenza del Molise boccia l’ipotesi di impianto di Biometano in Alto Molise.
Belmonte del Sannio La soprintendenza del Molise, con un documento a firma della soprintendente Dora Catalano, esprime parere negativo circa l’ipotesi di un impianto di Biometano in territorio altomolisano, in particolare quello di Belmonte del Sannio. Nel documento si legge: “Non può essere affatto condivisa la conclusione a cui giunge la commissione locale …
Read More »Biometano in Alto Molise: seconda puntata.
di Umberto Di Ciocco* Faccio riferimento all’articolo pubblicato su l’ECO del 2 novembre 2019, in cui l’assessore Daniele Saia espone le sue perplessità sull’evolversi della vicenda della centrale biogas in Alto Molise. Dall’articolo si viene a sapere che la precedente società ha cambiato sostanzialmente nome da Neoagroenergie srl con amministratore …
Read More »Un imponente cinghiale abbattuto a Bagnoli del Trigno
Non è più raro trovare tra le faggete, a cavallo tra Abruzzo e Molise, cinghiali dalle dimensioni incredibili. Ieri, durante una battuta al cinghiale in contrada Vicenne di Bagnoli nel Trigno, la squadra “I Libanesi” ha abbattuto un cinghialone dal peso impressionante di 205 kg. In questo modo è stato battuto …
Read More »Alla Masseria San Iorio di Castel di Sangro, corso formativo per la raccolta di funghi
Il corso avrà la durata di 24 ore divise in 8 incontri ciascuno di 3 ore. Si terrà presso l’Azienda Bioagrituristica Masseria San Iorio di Castel di Sangro. I dettagli su teleaesse: http://www.teleaesse.it/nsmvideo70495/comuni/castel-di-sangro/castel-di-sangro-alla-masseria-san-iorio-inizia-il-corso-per-la-raccolta-dei-funghi/
Read More »28 settembre Meeting MontagnAperta a Capracotta
Domani 28 settembre, a Capracotta, meeting MontagnAperta, alla presenza del Colonnello dei Carabinieri Luigi Cortellessa, responsabile nazionale della Tutela Agroalimentare e ambientale e lotta alle attività mafiose. Per i dettagli leggasi l’articolo di Vittorio Labanca riportato su http://www.teleaesse.it/nsmvideo70307/capracotta/capracotta-il-colonnello-cortellessa-rac-tra-i-relatori-del-meeting-di-montagnaperta/
Read More »La riserva della biosfera MAB Unesco Alto Molise al 2° Meeting Nazionale delle Riserve.
Oltre 50 delegati delle Riserve Italiane si sono confrontati a Saluzzo dal 19 al 21 settembre, presenti anche i delegati del MAB Alto Mollise. Per i particolari cliccare su http://www.ecoaltomolise.net/la-riserva-della-biosfera-mab-alto-molise-al-2-meeting-nazionale-saluzzo/
Read More »A Sulmona, in ricordo di Fabrizia Di Lorenzo
Fabrizia di Lorenzo, abruzzese di Sulmona, restò vittima dell’attentato terroristico che avvenne a Berlino nel dicembre 2016. Poste Italiane, per ricordarla, ha commissionato all’artista campano Luca Bifido, un murales da postare sulla facciata dell’edificio delle Poste a Sulmona, in piazza Brigata Majella. Gaetana Treppiedi, dirigente dell’ente Poste protagonista dell’iniziativa, ha …
Read More »A Pettorano sul Gizio si opera per la sicurezza delle persone e degli animali
Pettorano immerso nella Riserva Naturale di Monte Genzana Da una parte una popolazione civile e rispettosa della natura pur nel timore che possa accadere qualche imprevisto non tanto per colpa degli orsi quanto dei cinghiali; dall’altra una popolazione che prende a pallini la cartellonistica che segnala la presenza di orsi …
Read More »Orsa e Orsetto a passeggio per Pescasseroli
A Pescasseroli, mamma orsa con il suo orsetto non corrono alcun pericolo. Possono tranquillamente passeggiare come dimostra la foto tratta dalle riprese di Noemi Di Vito e diffuse dallo stesso Comune di Pescasseroli. Non devono temere di essere uccisi come può succedere in Trentino Alto Adige. Qui da noi sono benvoluti, apprezzati, amati. …
Read More »Gli Orsi a passeggio in Altosannio
In Altosannio non ci si meraviglia più se si incontra un orso. Succede a Scanno, succede a Villetta Barrea. Anzi, fatta salva una parte di turisti che viene presa dal panico, gli altri si precipitano sulla scena per non farsi sfuggire la ghiotta occasione di filmarlo mentre passeggia per Scanno …
Read More »