I In queste foglie popolate di vento ha messo nido lo stormire del tempo e aleggia, fischietta e penetra rovi contorti di atavica solitudine. Qui, Dio è la testa di pecora spolpata dal lupo affamato, separata dal gregge a seminare le pendici di Montecapraro. Monte Capraro Biancore d’ossa traviate, …
Read More »Na mìan lava l’altra e tutt’e diue ‘nziembra lavane la faccia, di Esther Delli Quadri
il “modello trentino”in un’ esperienza personale Ho vissuto 10 anni in Trentino, zona di montagna per eccellenza,dal 1979 al 1989. La mia esperienza quindi si riferisce ed è circoscritta a quegli anni. Sono stata spettatrice, molto giovane, di una realtà che
Read More »I guerrieri Sanniti della necropoli di San Pietro Avellana
Il 4 novembre 2017 si inaugurò, nel museo del paese altomolisano, l’esposizione permanente con i resti rinvenuti nelle tombe del VII secolo a.C. di Daniele Lombardi con foto di Erika Iacobucci “Circa un’ora prima l’uomo era giunto a Piana Fusaro, San Pietro Avellana, per cominciare il suo turno come guardiano …
Read More »I vecchi nella mente dei giovani di oggi ma il Circolo San Pio di Agnone non è un Ospizio
Un uomo, sulla settantina, richiesto del perché non frequenti il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone, ha risposto: E mica so viecchie ioje! (Non sono mica vecchio io!). In questa risposta sta tutto il disagio di doversi sentire vecchio. La nostra società super digitalizzata, edonistica, irriflessiva, sconsiderata, permette che crescano l’egoismo, l’individualismo, l’egocentrismo …
Read More »Al Circolo San Pio, l’importanza della Postura.
Enzo Delli Quadri Anche ieri sera, 7 agosto, presso il Circolo di Conversazione San Pio, con la presenza di un pubblico interessato e attento, si è tenuto un ulteriore pomeriggio culturale, con la partecipazione, questa volta, di Pasquale Senatore, noto espero in scienze motorie con plurime specializzazioni in materia (Massofisioterapista- M.C.B.-Idroterapista-TerapistaMiofunzionale-PosturologoClinico-Mézièrista-ProfessionistaCertificatoFAC-Gruppo Studio …
Read More »Circolo San Pio: Scuola di Agnone in tempo di Covid
Enzo Delli Quadri Proseguendo nei Pomeriggi Culturali, il Circolo San Pio di Agnone ha ospitato la Preside Tonina Camperchioli e la Prof. Linda Marcovecchio per parlare della situazione attuale della Scuola in tempo di Covid19. Grazie a loro, sono stati esaminati tutti i problemi, sia dal punto di vista organizzativo che didattico, che …
Read More »Pomeriggi Culturali al Circolo San Pio di Agnone
Melodie dialettali, Storia, Scuola, Postura, Associazioni dell’Arma Enzo Carmine Delli Quadri Al Tavolo di una riunione in terra lombarda – zona Alfa Romeo – dopo ore di una discussione pallosa e senza costrutto, sbottai e dissi: mo bascta, meuue ioje me n’aja ioje. Mi guardarono stralunati: Che dialetto è mai questo? …
Read More »COVID-19 – Lettera di diffida alle Istituzioni Regionale Molisana e Nazionale da parte di cittadini e comitati
scritta da singoli cittadini e Comitati per la tutela della Sanità Pubblica del Molise e indirizzata a AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MOLISEDott. Donato Tomac/o Presidenza Giunta Regionale Via Genova86100 CAMPOBASSO (CB) AI MEMBRI DELL’UNITÀ DI CRISI COVID 19 c/o Presidenza Giunta RegionaleVia Genova 86100 CAMPOBASSO (CB) AL DIRIGENTE DEL IV° DIP. DELLA …
Read More »Pronto soccorso facile focolaio di infezioni
Oramai è stato accertato che gli ospedali italiani non hanno alcuna dimestichezza con le epidemie, salvo ovviamente quelli specializzati dove è prassi attenersi a certe determinate procedure. Lo dimostrano i numeri dei contagiati da coronavirus tra il personale sanitario: più di 5000, quasi il 10 per cento di coloro risultati positivi al tampone, …
Read More »Covid-19 in Molise
Osservando la cartina sembrerebbe che i casi siano pochi: 66 contagiati, 7 decessi. Purtroppo non regge il rapporto tra decessi 7 e contagiati 66. Se fosse così, la mortalità del virus sarebbe pari al 10% e questo non è vero, non è assolutamente vero. È stato accertato che la mortalità …
Read More »Sangue: Niente Locali per la Fidas di Agnone, 500 Donatori non possono donare
Nicola Capparozza La denuncia del presidente Onorario Nicola Capparozza: “Situazione paradossale e al tempo stesso vergognosa, che per una firma si impedisce un’opera fondamentale nel campo del volontariato” . “Una burocrazia lenta, macchinosa e irritante, fa sì che 473 donatori della Fidas Agnone continuano a non poter donare sangue”. Lo denuncia …
Read More »Premio Letterario “Il Maestro e il Mastro” – Agnone Is – 8 agosto 2020 – Bando di concorso
“Il Maestro e Il Mastro“ ANNULLATO CAUSA COVID Art. 1 – Il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone IS indìce il Premio Letterario «Il Maestro e Il Mastro» riservato a opere inedite e svincolate da qualsiasi diritto di terzi. Il Premio Letterario è dedicato ai Maestri del secondo dopoguerra che hanno forgiato il carattere di tanti ragazzi e …
Read More »La soprintendenza del Molise boccia l’ipotesi di impianto di Biometano in Alto Molise.
Belmonte del Sannio La soprintendenza del Molise, con un documento a firma della soprintendente Dora Catalano, esprime parere negativo circa l’ipotesi di un impianto di Biometano in territorio altomolisano, in particolare quello di Belmonte del Sannio. Nel documento si legge: “Non può essere affatto condivisa la conclusione a cui giunge la commissione locale …
Read More »La Ndocciata nel nuovo libro di Domenico Meo
di Enzo C. Delli Quadri Era un incantesimo del sole o cerimonia magica che, per il principio della magia imitativa, dovevano assicurare la provvista necessaria di luce solare agli uomini, agli animali e alle piante accendendo dei fuochi che imitassero in terra la grande sorgente di luce e di calore nel …
Read More »