

Comune della Provincia di Isernia in Molise. Negli anni la sua popolazione è scesa, da un massimo di 1.639 abitanti, agli attuali 355.
Dati amministrativi
Regione Molise
Provincia Isernia
Sindaco Giuseppe Cavaliere (lista civica) dal 08/06/2009
Territorio
Superficie 14 km²
Abitanti 355 (31-12-2010)
Densità 25,36 ab./km²
Comuni confinanti Ateleta (AQ), Gamberale (CH), San Pietro Avellana, Sant’Angelo del Pesco, Capracotta(IS)
Altre informazioni
Nome abitanti castellani

Storia
Sembra che il paese prenda il nome dal Castello della famiglia Del Giudice, che tenne in feudo il paese. In epoca romana fu chiamata Castellum Iudicis, mentre in epoca normanna fu tenuto da un certo Guglielmo di Agnone. La festa patronale si svolge il 6 dicembre (San Nicola di Bari).
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiesa parrocchiale di San Nicola; è in stile barocco. Risale al XV-XVI secolo. Rimase danneggiata dal terremoto del 1984.
Chiesa dell’Immacolata. La chiesa sorge a Via Umberto I, presso la piazza centrale. Originariamente era sede di una congrega col nome di Santissimo Sacramento. Distrutta durante una delle 2 guerre mondiali è stata ricostruita successivamente. L’interno ha 2 navate, di cui una è occupata dalla sagrestia (sita a sinistra della principale della chiesa utilizzata per le funzioni religiose). L’interno è completamente bianco ed il solaio è occupato da una sala parrocchiale.
Santuario della Madonna in Saletta.
Cappella di Sant’Antonio, edificio di culto di modesto interesse architettonico. Recentemente è stata restaurata. Sorge al margine del paese sul lato di Ateleta sulla strada statale 588.[2].


Personaggi illustri
Jacopo Caldora o Giacomo Caldora (Castel del Giudice 1369 – Colle Sannita presso Benevento 1439), Condottiero di ventura, nobile e Gran Connestabile.
Castel del Giudice esempio di paese virtuoso
http://www.altosannio.it/castel-giudice-is-esempio-sviluppo-virtuoso-vince-premio-angelo-vassallo-2014/
Il Condottiero Jacopo Caldora
http://www.altosannio.it/condottiero-jacopo-caldora/
La Madonna della Saletta
http://www.altosannio.it/castel-del-giudice-la-madonna-della-saletta/
Castel Del Giudice, un esempio per tutti
http://www.altosannio.it/castel-del-giudice-un-esempio-per-tutti-gli-almosaviani/
Melise, le mele del Molise
http://www.altosannio.it/melise-le-mele-del-molise/
_____________________________________
Fonti: Altosannio e Wikipedia
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Copyright: Altosannio Magazine