a cura di Enzo C. Delli Quadri

Carunchio è uno dei comuni dell’Altosannio in provincia di Chieti, sviluppatosi maggiormente in epoca medievale, bello nel suo arrampicarsi sui colli, immerso in un ambiente bellissimo. L’aspetto che maggiormente risalta in questa cornice storico-ambientale è il suo splendido Borgo Fortificato con i suoi palazzi, il suo belvedere e le sue case-mura erette nel loro stile inconfondibile anche per potersi difendere contro le invasioni saracene e slave.

Il Borgo Fortificato si avviluppa attorno al Castello posto nella parte più alta del Borgo stesso con anelli concentrici sfalsati lungo i quali si espande l’attuale abitato che ingloba i ruderi delle case-mura, della Porta Coluccia, di una probabile casa-torre e, soprattutto, ingloba i palazzi fortificati quali il Palazzo Castelli del XVI secolo, con il suo mulino e la sua torre campanaria, il Palazzo Turdò del XIX secolo, a forma quadrangolare con garitte angolari e i ruderi del Palazzo Turdò Vecchio, sempre quadrangolare, costruito nei secoli precedenti.






Copyright: Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri