
Meno quarantasette. È il calo della popolazione registrato negli undici Comuni della Comunità Montana Alto Molise dal Bilancio Demografico Mensile, pubblicato dall’Istat lo scorso 3 settembre, nei primi tre mesi dell’anno in corso. La popolazione complessiva del territorio altomolisano era, all’inizio dell’indagine, di 11706 unità. Tre mesi dopo, si ferma a quota 11659.
Il dato demografico negativo è piuttosto generalizzato e peggiora il trend dello scorso anno, allorché gli undici Comuni della Comunità montana persero in totale 118 abitanti in dodici mesi con una media di circa dieci residenti ogni 30 giorni. Quest’anno, siamo già oltre i 15 al mese.
La causa principale del calo demografico, secondo il Bilancio del 3 settembre scorso, è l’emigrazione. Il dato della voce “cancellati” è emblematico: dal mese di gennaio a quello di marzo sono già 69 le persone che hanno abbandonato le cittadine dell’Alto Molise. Gli “iscritti”, cioè i nuovi arrivati da altre comunità, sono 47, come i defunti. I “nati” sono appena 22.
Il Comune che registra il risultato peggiore è Agnone: meno 25 abitanti, oltre il 50% del totale. Castelverrino conferma il dato di inizio valutazione mentre la popolazione di Sant’Angelo del Pesco cresce di 4 unità.
Fonte: Bilancio Demografico Mensile Istat del 3 settembre 2012. Periodo: gennaio- marzo 2012
Comuni |
Gennaio 2012 |
Nati |
Morti |
Iscritti |
Cancellati |
Marzo 2012 |
Agnone |
5253 |
7 |
14 |
19 |
37 |
5228 |
Belmonte del Sannio |
832 |
7 |
6 |
3 |
3 |
833 |
Capracotta |
963 |
2 |
7 |
3 |
4 |
957 |
Carovilli |
1432 |
4 |
8 |
4 |
3 |
1429 |
Castel del Giudice |
353 |
1 |
1 |
0 |
2 |
351 |
Castelverrino |
132 |
0 |
0 |
0 |
0 |
132 |
Pescopennataro |
303 |
0 |
1 |
1 |
6 |
297 |
Poggio Sannita |
773 |
0 |
1 |
3 |
4 |
771 |
San Pietro Avellana |
541 |
0 |
2 |
4 |
4 |
539 |
Sant’Angelo del Pesco |
374 |
1 |
1 |
8 |
4 |
378 |
Vastogirardi |
750 |
0 |
6 |
2 |
2 |
744 |
Totale |
11706 |
22 |
47 |
47 |
69 |
11659 |
Francesco Di Rienzo