di Maria Delli Quadri [1] Gli ultimi tre giorni di gennaio, 29, 30, 31, noti come i “giorni della merla” sono considerati, di solito, i più freddi dell’anno. Un’antica leggenda lombarda narra che tanto tempo fa, durante un inverno molto rigido, una famigliola di merli che, a quel tempo, avevano …
Read More »Il Mondo di Maria – Gli occhi rivolti verso la cappa
di Maria Delli Quadri [1] Mi rivedo con gli occhi della memoria quando, con gli occhi rivolti verso la cappa nera, invocavo: ” Befana, portami una bamboletta; ti prometto che farò la buona; hai sentito? e anche un pezzo di cioccolata e un pennino nuovo che quello che ho è …
Read More »Preghiere,Invocazioni,Filastrocche di gennaio
di Maria Delli Quadri [1] Nelle mie ricerche su antichi detti, proverbi e citazioni, mi sono imbattuta in alcune filastrocche scherzose o di carattere religioso che riflettono, soprattutto queste ultime, l’ingenuità, ma anche la grande fede dei nostri antenati. Simili antiche costumanze, anello che ci lega ai padri , ricordano un passato …
Read More »Quando per scaldarsi occorrevano mattoni bottiglie monaci preti
di Maria Delli Quadri Ieri sera la temperatura in casa era da termosifone acceso, ma io ho cercato di resistere con qualche plaid e, soprattutto, con lo scaldino elettrico infilato nel letto per trovarlo caldo all’ora della nanna. La mente, questa traditrice, è andata indietro nel tempo, quando andavamo a …
Read More »Il Mondo di Maria – Sct’ cazziune d’amerechiane!
di Maria Delli Quadri Verso la fine degli anni 40 e inizi dei 50, arrivavano dagli Stati Uniti D’ America i famosi pacchi contenenti vestiario, scarpe, aspirine, ecc.. Erano i nostri parenti che, incoraggiati dal governo U.S.A, cercavano di aiutarci anche in questo modo, essendo noi poveri in canna, …
Read More »Il Mondo di Maria – L’estate di San Martino
di Maria Delli Quadri [1] 11 novembre: festa di San Martino. Per San Martino, ogni mosto diventa vino. Almeno una volta era così. Mi sembra di risentire ancora oggi la voce dolce della s.na Dalia Cocucci, la mia maestra che raccontava la leggenda del santo, dispensatore di pezzi di mantello caldo e …
Read More »Foglia, patane e pizza randigne – Verdure, patate e pizza di granone
di Aquilino Ingratta Questo piatto è riconosciuto, da chi lo ha potuto gustare, come uno dei piatti più sinceramente presente nella propria memoria. e più fortemente desiderato davanti ad un camino. Ingredienti (per 4 persone bastano) 1/2 Kg di farina di granoni , 4 piante piccole di verdura. (a me piace …
Read More »Il Male dell’arca
Racconto di Maria Delli Quadri [1] Al mio bel paese, Agnone, situato nell’alto Molise, viveva un tempo una donna di nome Marietta. Voi direte: “eh, di Mariette ce ne sono tante!” Avete ragione, ma questa era particolare, perché (diceva lei) sapeva prevedere con metodi empirici e curare con formule e riti particolari “LE …
Read More »Il Mondo di Maria – Il valore del pane
Maria Delli Quadri [1] Ieri sera, mentre tagliavo il pane, mi è caduta una fetta per terra:l’ho raccolta e l’ho baciata. Un gesto istintivo, insegnatomi decine e decine di anni fa, quando il prezioso alimento era il fulcro della nutrizione umana. La nostra merenda (quando c’era) era fatta di …
Read More »Il Mondo di Maria- La grotta del diavolo
di Maria Delli Quadri [1] Ottobre, 2013 Sul monte San Nicola, tra Agnone e Capracotta, a circa 1500 metri di altitudine, si apre, in seno alla montagna, una grotta di origine quasi certamente sismica, famosa per le varie leggende suscitate nella fantasia popolare, sempre pronta a interpretazioni bizzarre della realtà. Secondo una …
Read More »La signora Angiolina
di Maria Delli Quadri [1] “La Signora Angiolina”: tutti noi la chiamavamo così e le portavamo grande rispetto. Me la ricordo sempre vestita di nero, essendo vedova da diversi anni. Aveva l’andatura scattante, il passo svelto e disinvolto. Religiosissima, portava degli occhiali di vetro spessi i quali le conferivano un’aria severa che …
Read More »Si torna a scuola. Ai miei tempi non era Barbiana.
Racconto di Maria Delli Quadri[1] Si torna a scuola e i ragazzi lasciano i giochi all’aria aperta, con qualche difficoltà. Tuttavia, il dovere va rispettato, la scuola va amata perché segna il futuro di tutti. Ai miei tempi si tornava tra i banchi il 1 di ottobre….e non era Barbiana, la …
Read More »Ridateci il Caracciolo
di Maria Delli Quadri [1] Siamo in terra di frontiera, zona montuosa tra l’Abruzzo e il Molise Altissimo, dove un tempo fioriva la civiltà dell’ ALTO SANNIO. Racchiuso come in una fortezza tra questi monti sorgeva una volta un piccolo ospedale che elargiva assistenza e cure ai malati, e spesso …
Read More »Il mondo di Maria: infine ho una mia identità
Racconto di Maria Delli Quadri Nel 1975 mi sono trasferita con la famiglia nella nuova casa situata in via Leonardo Falconi, all’ultimo piano di un palazzo di nuova costruzione detto della “Prato Gentile”. Era una mansarda disposta su due piani collegati fra loro da una scala a chiocciola di legno …
Read More »