di Minella Busico Marcovecchio Gnocchi di San Martino alla tavola di Minella Ingredienti per 5-6 persone Per gli gnocchi 1 kg di patate possibilmente rosse 300-400 gr di farina, (Il massimo della precisione sarebbe: per ogni iummella (in italiano giumella) di patate, lesse schiacciate, una iummella scarsa di farina) 1 …
Read More »I mastri campanari capracottesi del Rinascimento
di Francesco Di Rienzo [1] Cassino, Pietrabbondante, Roio del Sangro e Solofra. Cosa hanno in comune queste cittadine con Capracotta? Una campana. O meglio il suo autore. Nel senso che gli artisti che, dalla fine del Quattrocento a quella del Cinquecento, hanno forgiato questo prezioso strumento musicale nei quattro centri del Mezzogiorno erano tutti …
Read More »Calzella Carfagna, prefetto e capitano generale dell’artiglieria
di Francesco Di Rienzo [1] Nella Terra Vecchia, il quartiere più antico di Capracotta, sulla facciata esterna di un’abitazione situata al civico 38 sulla destra di chi, lasciata piazza Falconi, si dirige verso la chiesa dell’Assunta, c’è un bassorilievo in pietra consumato dal tempo. La tradizione vuole che sia il volto di …
Read More »Furono le “Civitelle” di Agnone l’antica Aquilonia Sannitica?
di Gabriele La Gamba [1] Sono diversi gli storici ad aver asserito che nell’attuale territorio di Agnone fosse ubicata l’antica Aquilonia Sannitica, conquistata dai Romani nel 293 a.C. Il Ciarlanti e il Biondo sostengono con forza che tale città Sannitica si estendesse sulle tre rocche denominate “Civitelle”, immediatamente a ridosso dell’odierno abitato …
Read More »Poggio Sannita: Cenni Storici ed Origine del Nome.
di Gabriele La Gamba [1] Le origini di Poggio Sannita sembrano essere molto remote, infatti, dai reperti archeologici rinvenuti nell’agro si può dedurre che ci fosse presenza umana riconducibile all’evo Sannita (IV-III Sec. a. C.) o quantomeno relativa al periodo della colonizzazione Romana (II-I Sec. A. C.); come asserisce lo …
Read More »Il complesso archeologico di Santa Maria dei Vignali a Pescolanciano
di Gabriele la Gamba La cinta muraria in opera poligonale realizzata dai Sanniti Tra il IV ed il II Sec a.C. sul colle di Santa Maria dei Vignali, in territorio di Pescolanciano, è una delle più estese e meglio conservatesi tra le tante presenti nella nostra regione. Il sito in questione, …
Read More »La Tavola Osca: un primordiale masterizzatore
di Filippo di Tella con le note di Gustav Mahler – Symphony No. 3 Adagio; editing di Francesco Di Rienzo Chiunque si soffermi a destra della fontana che si trova prospiciente piazza Falconi, nota una nicchia dove sono stati collocati due manufatti di cui, la maggior parte, non sa cosa vogliano rappresentare …
Read More »13,000+ People Have Bought Our Theme
Don’t act so surprised, Your Highness. You weren’t on any mercy mission this time. Several transmissions were beamed to this ship by Rebel spies. I want to know what happened to the plans they sent you. In my experience, there is no such thing as luck. Partially, but it also …
Read More »Top Search Engine Optimization Strategies!
Don’t act so surprised, Your Highness. You weren’t on any mercy mission this time. Several transmissions were beamed to this ship by Rebel spies. I want to know what happened to the plans they sent you. In my experience, there is no such thing as luck. Partially, but it also …
Read More »Which Company Would You Choose?
Don’t act so surprised, Your Highness. You weren’t on any mercy mission this time. Several transmissions were beamed to this ship by Rebel spies. I want to know what happened to the plans they sent you. In my experience, there is no such thing as luck. Partially, but it also …
Read More »Used Car Dealer Sales Tricks Exposed
Don’t act so surprised, Your Highness. You weren’t on any mercy mission this time. Several transmissions were beamed to this ship by Rebel spies. I want to know what happened to the plans they sent you. In my experience, there is no such thing as luck. Partially, but it also …
Read More »Nexus 6 review
Don’t act so surprised, Your Highness. You weren’t on any mercy mission this time. Several transmissions were beamed to this ship by Rebel spies. I want to know what happened to the plans they sent you. In my experience, there is no such thing as luck. Partially, but it also …
Read More »Il nuovo priore dell’eremo di san Giovanni Battista sul Monte Capraro
di Francesco Di Rienzo [1] «Pace a te, fratello contadino. Dimmi: è questa la via per il Monte Capraro?». «Scì, fruatr’», rispose l’uomo togliendosi il cappello in segno di riverenza verso la tonaca francescana del mio maestro. «Nù mò stem’ alla Macchia. R’ Mond’ Cuaprar’ è quir’ell loc’ abball’», proseguì …
Read More »Viteliu adottato dal Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II di Lanciano
Viteliu nei licei abruzzesi Una buona notizia dal Liceo Classico di Lanciano (Ch) La memoria storica antica raccontata ai ragazzi dei licei abruzzesi attraverso il romanzo storico “Viteliu.Il nome della Libertà” è un fenomeno in crescita tanto che il libro si va sempre più consacrando come veicolo di cultura e …
Read More »