Il video è a fondo pagina
La Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone ha saputo, nei secoli, raccogliere, conservare e valorizzare l’enorme valore di amore, passione e capacità manuali insite nella costruzione delle campane. I Marinelli e i loro artigiani, veri maestri d’arte, hanno fuso migliaia di campane che squillano dall’alto dei campanili delle maestose cattedrali e delle modeste cappelle del Molise, della Puglia, del Lazio e della Campania, in Italia ed all’estero, nelle Americhe, in Russia, persino nel Vietnam. Oggi, nella costruzione delle campane si usano le stesse tecniche dei maestri del Medioevo e del Rinascimento.
editing: Enzo C. Delli Quadri