di Marisa Gallo [1]
Giulio Regeni
Sindaco dei ragazzi da ragazzo
al suo natio paese:
pulita l’anima ed occhi lucenti,
verso un alto e lungo cammino avviato.
Giovane cosmopolita , per amor
di ricerca e dottorato, l’Italia
lascia per l’Inghilterra.
Spinto da voglia di toccar con mano
le situazioni vere,
vola ancor più lontano: la Sfinge
l’ attrae nel paese del sole. E parte …
Ma un incognito destino lo attende :
un mostro lo aggrappa e il suo corpo lascia
lungo la via del Cairo, abbandonato,
con efferati segni di violenza:
forse verità scomode scoperte
durante la ricerca.
Una fine improvvisa
è voluta dal fato e dalla sfinge !
Doloroso sgomento dei suoi cari,
e per il mondo triste e inspiegabile.
L’anima sua pulita torna al Padre :
onori e sogni brutalmente infranti !
A soli ventott’ anni!
Pescara 14 02 ’16
[divider]
Come donna e nonna, addolorata e scossa dall’evento che ha colpito tutti i familiari del giovane dedico, come consolazione alla sua mamma che perde l’AMORE della sua vita, questa poesia e come prece per il giovane……..
[divider]
[1] Marisa Gallo, molisana di Montefalcone nel Sannio, insegnante, amante e cultrice della Poesia, più per hobby che per professione, impegnata a restare al passo dei tempi, ma con animo caldo, non sclerotizzato dai media aggressivi.
[divider] Copyright Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri [divider]
Grazie Enzo, sovrana musica per Giulio Regeni “RICONOSCIBILE SOLO DAL NASO” Parole di sua madre. “Il male del mondo che su di lui si è scagliato” espresso con poetica immagine della Notte stellata di Van Gogh e dal Notturno di Chopin. Sei riuscito a creare un momento di intima commozione per la scomparsa di una “giovane promessa italiana” che ci fa tanto riflettere.
voglio solo aggiungere una cosa: da oggi in poi quando mia figlia suonerà Chopin sarò lieta e addolorata ad un tempo: il vertice di quel cipresso che ondeggia all’unisono con le tremule note del pianoforte mi ricorderà anche Giulio Regeni.